MotoGP, KTM RC 16: è nata bene e crescerà molto
Fine dei test a Valencia per i tester Mika Kallio ed Alex Hoffman, che stanno lavorando duramente sullo sviluppo della nuova KTM RC 16 che affronterà la stagione 2017 in MotoGP. Dopo il primo shakedown al Red Bull Ring in Austria, la moto continua a comportarsi particolarmente bene.
La moto è stata costruita con telaio a traliccio, marchio di fabbrica della casa di Mattighofen, ed un motore V4 che avvicina la moto alla filosofia Honda (qui trovate maggiori informazioni). La KTM RC 16 ricorda vagamente la RC213 di Marquez e Pedrosa anche per il doppio scarico -laterale e sotto il codone- e la bocchetta dell’airbox frontale. Tuttavia è anche un po’ l’effetto del marchio Red Bull sulle carene, che siamo abituati a vedere accoppiato al marchio Repsol, a darci questo effetto.
Il Team KTM sarà impegnato per i test sulla moto per tutto il 2016, per debuttare poi l’anno seguente. Le sensazioni dei piloti, tuttavia, fanno intendere che la casa austriaca non ha alcuna intenzione di entrare tra le file della Classe Regina per fare la comparsa, ma di presentarsi con una moto già competitiva e -probabilmente- con dei piloti capaci di puntare al titolo.
Alex Hoffman: “è bello sentire che quello che abbiamo da dire (Io e Kallio, NDR.) va nella stessa direzione. Mika ha corso qui qualche settimana fa ed è ancora particolarmente allenato. È stato capace di fare dei tempi di tutto rispetto alla fine del suo primo giorno con la moto. Questo fa intendere che l’intero pacchetto funziona bene, il che è un altro passo fondamentale per il team prima dell’inverno.”