apples

Dove parcheggiare a San Siro: guida completa per eventi e partite

Trovare parcheggio a San Siro durante gli eventi, le partite o i concerti può essere complicato, soprattutto a causa del traffico. Ecco i consigli utili per scegliere la soluzione più comoda e conveniente-

Milano è una città ricca di eventi internazionali, soprattutto quando parliamo dello Stadio San Siro, sede delle partite casalinghe del Milan e dell’Inter, o degli impianti circostanti (come l’Ippodromo San Siro o l’Ippodromo Snai La Maura).

Trovare un parcheggio può essere una sfida, soprattutto in occasione di partite importanti o dei concerti. Conoscere in anticipo le opzioni disponibili aiuta a evitare il traffico, lo stress e i ritardi prima dell’evento. Vediamo insieme quali sono le soluzioni più comode ed efficaci.

San Siro: parcheggi a pagamento

Dove parcheggiare a Milano vicino a San Siro? Nei dintorni dello stadio sono disponibili diverse soluzioni di sosta, sia gratuite che a pagamento. Tuttavia, tariffe e orari possono variare:

San Siro: i parcheggi sulle strisce blu

Le strisce blu rappresentano un’opzione per chi cerca parcheggio in zona. Le tariffe e gli orari possono variare in base agli eventi:

Chi è disposto a camminare circa 20 minuti può parcheggiare a Lampugnano (Via Giulio Natta), vicino alla metro. Offre 1.830 posti a 4 euro senza limiti nei giorni di grandi eventi, è aperto fino all’1:00 e convenzionato con Telepass. La sosta è gratuita per chi ha il Pass disabili e può permettere l’ingresso in Area B.

È importante notare che l’amministrazione comunale ha intensificato i controlli per contrastare l’abusivismo nei parcheggi sulle strisce blu, affidando ad ATM la gestione e la vigilanza di alcune aree di sosta.

San Siro: i parcheggi gratuiti

Per chi è disposto a camminare un po’ di più, sono disponibili alcune aree di parcheggio gratuito:

San Siro: Zona a Traffico Limitato (ZTL) e Zona Rossa durante gli eventi

Durante eventi con oltre 30.000 spettatori, può essere istituita una ZTL o una Zona Rossa intorno allo stadio, con divieti di circolazione per i veicoli non autorizzati. Sono esenti dal divieto:

È consigliabile verificare in anticipo l’attivazione di tali misure per organizzare al meglio il proprio arrivo allo stadio.

San Siro: consigli pratici

Data l’elevata affluenza durante gli eventi, è consigliabile:

21 Mar 2025
Articoli più letti