Il decreto del governo italiano di fine 2014 prevede il pagamento del bollo per le auto con un’età tra i 20 ed i 30 anni. Alcune Regioni hanno già legiferato a riguardo opponendosi a questo salasso per gli automobilisti, la maggior parte dei quali sono proprietari di vetture iscritte a registri storici. Lombardia prevede già delle mini tasse di 30 € per le auto e 20 € per le moto, mentre in Toscana le somme da versare sono pari a 60 € per le auto e di 30 € per le moto.
Il consigliere regionale della Liguria Marco Melgrati, facente parte del Gruppo Misto, assieme ad Angelo Barbero del PDL (oggi Forza Italia) propongono, per andare incontro agli automobilisti proprietari di veicoli storici, un bollo di 50 € per le auto e di 30 € per le moto. La proposta è riferita a tutti i mezzi iscritti a registri storici e sarebbe una buona opportunità sia per far incamerare una certa somma allo stato, ma anche per andare incontro a quei cittadini che con tanta cura e tanta passione custodiscono dei mezzi ancora funzionanti ed in ottime condizioni magari ereditati da padri o nonni.
Sempre Melgrati e Barbero hanno detto: “Riteniamo che questa iniziativa dovrà avere priorità assoluta, in quanto il bollo deve essere pagato nel primi giorni dell’anno, per non incorrere in more e sanzioni. Chiederemo l’iscrizione d’urgenza ai lavori di Commissione e di Consiglio Regionale”.