Ambiente e sicurezza: Dainese D-Tec®

La parola “competitività”, riferita ad una azienda, può assumere numerosi significati: sorge quasi spontaneo pensare a volumi o prezzi di vendita, ma nel caso di aziende attive e dinamiche come Dainese, competitività significa proporsi al pubblico con prodotti innovativi, funzionali ed esclusivi.
Una vera e propria sfida, che sfrutta l’ingegno e l’investimento di ingenti capitali nel ramo della ricerca e dello sviluppo, da sempre indispensabile per valutare sin nel minimo dettaglio la bontà di un’idea che può essere o meno realizzabile.

Così, abbiamo voluto scoprire dove e come nascono i prodotti di un’azienda come la Dainese – leader nel settore della sicurezza su due ruote e sugli sci – facendoci aprire le porte del reparto Ricerca & Sviluppo: un ramo estremamente importante per la Casa del “Diavoletto Rosso”, per il quale, in 30 anni di attività, sono state investite ingenti risorse umane e materiali.

D-Tec® è un efficientissimo gruppo di 30 tecnici specialisti, dotato dei più progrediti strumenti per lo svolgimento dei compiti loro affidati. La ricerca è infatti affidata ai laboratori D-Tec®, dove sofisticati macchinari sono chiamati a sottoporre ai più severi test nuovi materiali e strutture innovative. Tra di essi sono da sottolineare la sala prove per caschi e protezioni dove, in ambiente stabile, vengono testati con metodologie completamente computerizzate i nuovi prototipi.

Ricerca significa anche nuovi materiali, per i quali un’apposita sezione di D-Tec® dispone di apparecchiature all’avanguardia per verificarne a fondo la resistenza, sottoponendole a tutti i tipi di stress termici, meccanici, per simulare situazioni estreme ben oltre l’uso normale.
Anche le prestazioni dal punto di vista dell’impermeabilità e della traspirabilità sono misurate mediante apparecchiature di precisione, così come la solidità dei colori alla luce ed ai lavaggi.
Tutti gli strumenti di misurazione sono sottoposti a rigorose verifiche della taratura come previsto dal Sistema Qualità secondo la norma ISO 9001, alla quale tutto D-Tec® è sottoposto, con particolare riferimento alla fase della progettazione.

Naturalmente il reparto D-Tec® può contare su di un reparto modelleria suddiviso in sezione abbigliamento (tute, giacche pantaloni), accessori, guanti, stivali, caschi e protezioni ed una speciale sezione che si occupa di grafica e design.
D-TEC® sviluppa costantemente progetti internazionali, supportati da una rete di collaborazioni con istituti di ricerca quali il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), o il MIT (Massachussets Institute of Technology), con architetti e designer, con specialisti nella definizione di piattaforme tecnologiche come gli israeliani Merhav AAP, con i quali Dainese ha messo a punto il progetto D-AIR®, un rivoluzionario Air Bag per motociclisti.

Il contributo delle competizioni all’individuazione di strumenti adeguati per la protezione è determinante. Dainese è presente sulle piste di tutto il Mondo con il suo Racing Service, la terminazione mobile di D-TEC® sulle competizioni, vero e proprio punto di riferimento di tutti i piloti Dainese, che possono trovare un’assistenza di prim’ordine ed un team di tecnici che osservano, propongono, sperimentano.
E’ stata proprio la costante presenza nel mondo racing che ha consentito a Dainese di introdurre innovazioni tecnologiche di rilievo con Agostini, con Sheene, e molti Campioni del Mondo fino ad oggi con Biaggi e Rossi.

La validità dei concetti protettivi messi a punto nel mondo della moto, ha permesso a Dainese di conquistare una posizione di rilievo anche in altre discipline sportive come lo Sci, La Mountain Bike, lo Snowboard, l’In-line Skating. Anche in questi sport Dainese si è avvalsa della collaborazione di Campioni del Mondo come Kristian Ghedina, Luc Alphand, Deborah Compagnoni per lo sci, mentre per la Mountain Bike Dowhill il pluricampione del Mondo Nicolas Vouilloz è fin dai suoi esordi un affezionato utilizzatore di protezioni Dainese.

Non sono tuttavia le vittorie nelle competizioni il vero risultato per il quale D-TEC® lavora: la vera sfida aspetta Dainese sulle strade di tutti i giorni, sulle piste da sci, sui percorsi off-road in bicicletta ed in tutti quei luoghi dove chi pratica uno sport desidera farlo sentendosi adeguatamente protetto per poter godere pienamente delle sensazioni che esso trasmette.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

CUPRA Tavascan
CUPRA Tavascan
OFFERTA Con Noleggio Drive WAY.

Sponsor

CUPRA Tavascan
CUPRA Tavascan
OFFERTA Con Noleggio Drive WAY.
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€

Sponsor

Nuovo SUV C3 Aircross
Nuovo SUV C3 Aircross
OFFERTA Più elegante di sempre: compatto, ma fino a 7 posti
Articoli più letti