Anche l’Emilia-Romagna combatte l’inquinamento: stop ai diesel fino ad aprile 2023

Dopo Milano e la Lombardia, ora tocca all’Emilia-Romagna: dal 1° ottobre 2022, infatti, sono scattate le nuove norme anti-inquinamento per il miglioramento della qualità dell’aria che dureranno fino al prossimo 30 aprile 2023 e prevedono lo stop completo di alcune delle categorie di veicoli più vecchi, considerati più dannosi perchè superano le soglie di tolleranza previste delle PM10.

I divieti in questione riguardano i mezzi a benzina da Euro 0 fino ad Euro 2 e i diesel fino ad Euro 3 compreso, nonchè le vetture con alimentazioni bi-fuel (GPL e metano insieme alla benzina) fino ad Euro 1 e la classe di ciclomotori-motocicli Euro 0 ed Euro 1. La loro circolazione è interdetta dalle 8:30 alle 18:30 dei giorni feriali nei 30 Comuni con più di 30.000 abitanti che fanno parte del Piano Aria Integrato Regionale, ai quali si aggiungono gli agglomerati urbani di Bologna, Fiorano Modenese, Maranello e Rubiera.

Dall’inizio del nuovo anno, inoltre, tali norme anti-inquinamento saranno ulteriormente estese anche a tutti i diesel Euro 4 per i comuni con popolazione superiore a 30.000 abitanti e faranno parte del quadro che prevede le quattro “domeniche ecologiche” per ogni mese fino al termine del provvedimento. Sempre dal 1° gennaio 2023, però, sarà possibile usufruire del servizio Move-In, che tramite una scatola nera consente ai veicoli più inquinanti di percorrere una certa soglia di km calcolata in base alla classe di emissione del veicolo stesso.

Inquinamento auto città

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

Nuova Formentor e-HYBRID
Nuova Formentor e-HYBRID
OFFERTA Con nuova tecnologia ibrida plug-in

Sponsor

Nuova Formentor e-HYBRID
Nuova Formentor e-HYBRID
OFFERTA Con nuova tecnologia ibrida plug-in
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€

Sponsor

CUPRA Born
CUPRA Born
OFFERTA Con cerchi in lega da 20”.

Sponsor

CUPRA Born
CUPRA Born
OFFERTA Con cerchi in lega da 20”.
Articoli più letti