Controlli anti-alcol in aumento

Controlli anti-alcol in aumento. Cresce il numero dei controlli anti-alcol sulle strade, soprattutto tra i giovani. E’ quanto emerge da un’anticipazione del Rapporto “Gli Italiani e l’auto” che l’ACI presenterà a settembre con il Censis. La percentuale di chi dichiara di essere stato sottoposto a test alcolemico è aumentata del 2,4% in un anno (11,4 contro il 9% del 2008). L’attenzione delle Forze dell’Ordine si è concentrata sui giovani tra i 18 e i 29 anni di età: il 18% dei ragazzi è stato sottoposto almeno a un controllo, contro il 7,2% dei 45-69enni. Per debellare la piaga degli incidenti stradali imputabili all’alcol, gli italiani si dichiarano favorevoli all’introduzione di sanzioni più severe (45% delle risposte) e al divieto assoluto di mettersi alla guida dopo aver bevuto (19,8%). Il 14,5% degli under30, inoltre, evidenzia l’importanza dei servizi di trasporto collettivo all’uscita dei locali di intrattenimento.

“Questi dati – dichiara il presidente dell’ACI, Enrico Gelpi – ci spingono a intensificare l’impegno educativo a favore del principio che chi guida non beve e per la promozione della figura del guidatore designato. La scelta di non bere per riaccompagnare gli amici a casa sta entrando nelle abitudini degli automobilisti italiani. L’aumento dei controlli sulle strade e l’introduzione di nuove sanzioni stanno inoltre favorendo la consapevolezza che ogni comportamento scorretto potrà essere rilevato e giustamente punito”.

TAGS:
LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

CUPRA Tavascan
CUPRA Tavascan
OFFERTA Oltre 550 km di autonomia elettrica

Sponsor

CUPRA Tavascan
CUPRA Tavascan
OFFERTA Oltre 550 km di autonomia elettrica
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€

Sponsor

DS 3 Hybrid
DS 3 Hybrid
OFFERTA L'ibrido senza la spina
Articoli più letti