Dacia Bigster 2025: spazio, comfort e praticità al centro del nuovo C-SUV

Dacia Bigster 2025 si presenta come una delle novità più rilevanti nel panorama dei SUV di segmento C, puntando su una combinazione di spazio interno, modularità e comfort. Il modello si inserisce nella strategia di crescita del marchio rumeno, con soluzioni pensate per aumentare la funzionalità senza rinunciare alla semplicità costruttiva.

Realizzato sulla piattaforma CMF-B, già utilizzata da altri modelli del gruppo Renault, Bigster propone una configurazione interna ottimizzata per offrire abitabilità ai vertici della categoria, con soluzioni pratiche dedicate sia al conducente che ai passeggeri.

Dacia Bigster 2025: il punto forte è l’abitabilità

Dacia Bigster propone una delle abitabilità migliori del segmento C-SUV, rispondendo a un’esigenza chiave per i clienti: lo spazio a bordo. L’auto è in grado di ospitare comodamente cinque passeggeri con i rispettivi bagagli, confermandosi adatta anche per l’utilizzo familiare.

L’altezza a filo padiglione, tra le più generose della categoria sia per i sedili anteriori che posteriori, contribuisce a creare una sensazione di ampio spazio interno. I passeggeri posteriori beneficiano inoltre del maggior spazio per le gambe del segmento, un vantaggio rilevante nei tragitti più lunghi.

Il bagagliaio da 702 litri VDA rappresenta un altro punto di forza, posizionando Bigster ai vertici del segmento anche per capacità di carico. Lunghezza e altezza del vano definiscono un nuovo riferimento tra i C-SUV.

Dacia Bigster 2025: soluzioni intelligenti per lo spazio interno

Dacia Bigster offre un’ampia gamma di soluzioni pensate per sfruttare al meglio lo spazio interno, con particolare attenzione alla modularità e alla funzionalità quotidiana. I sedili posteriori sono configurabili in modalità 40/20/40, permettendo di combinare trasporto di oggetti ingombranti e comfort per i passeggeri.

La parte centrale dello schienale, abbattibile, può trasformarsi in bracciolo con porta-bicchieri e supporto per smartphone. A sedili posteriori completamente abbattuti, il pianale risulta piatto e consente di caricare oggetti fino a 2,7 metri di lunghezza.

Tra le dotazioni funzionali figura il sistema Easy Fold, che permette di ripiegare gli schienali direttamente dal bagagliaio grazie a due comandi laterali. Il tappetino in gomma per il vano di carico, di serie sulla versione Extreme, è resistente, lavabile e arrotolabile, e può essere acquistato come accessorio sugli altri allestimenti.

Completa l’equipaggiamento la funzione Boot Organizer, che aiuta a gestire lo spazio nel bagagliaio indicando la capacità di carico disponibile per ciascun modello tramite un assistente integrato.

Patrice Lévy Bencheton, Direttore Performance Prodotto di Dacia, ha dichiarato: “Con Bigster, offriamo l’essenziale degli equipaggiamenti che i clienti si aspettano da questo segmento, equipaggiamenti spesso inediti per la gamma Dacia, come, ad esempio, il tetto panoramico apribile e la climatizzazione bi-zona. Queste caratteristiche, così come il lavoro compiuto sulle prestazioni come l’acustica, l’abitabilità, il volume del bagagliaio e il comfort a bordo, renderanno i lunghi viaggi in famiglia al tempo stesso semplici e piacevoli.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI
ARTICOLI CORRELATI
TUTTO SU Dacia Bigster
Articoli più letti
Le migliori offerte del mese
Sponsor