Dacia si prepara a rivoluzionare la propria gamma con l’arrivo del nuovo Hybrid-G 150 4×4, un innovativo powertrain ibrido a Gpl e benzina che sarà disponibile su Duster e Bigster. Gli ordini apriranno entro la fine del 2025, con prezzi ancora da definire.
Il nuovo sistema combina un 1.2 turbo tre cilindri da 140 CV con tecnologia mild hybrid a 48 volt e cambio automatico doppia frizione a sei marce con paddle al volante, una prima assoluta per Dacia. A supporto è previsto un motore elettrico posteriore da 31 CV collegato a un cambio a due marce, che consente la trazione integrale elettrificata senza connessione meccanica tra gli assi.
La potenza complessiva raggiunge i 154 CV, con la possibilità di viaggiare fino a 140 km/h in modalità elettrica e garantire il 60% degli spostamenti urbani a zero emissioni. L’autonomia combinata arriva a 1.500 km grazie ai due serbatoi da 50 litri (benzina e Gpl). Sei le modalità di guida disponibili: Auto, Eco, Snow, Mud/Sand, Lock e Hill Descent Control.
I consumi dichiarati:
7,1-7,2 l/100 km a Gpl (116-118 g/km di CO₂)
5,5-5,6 l/100 km a benzina (124-126 g/km di CO₂).
Accanto all’Hybrid-G 150, la Duster riceve un aggiornamento completo della gamma motori:
Hybrid 155: sostituisce l’Hybrid 140, abbina un benzina aspirato da 109 CV a due motori elettrici con cambio automatico a quattro marce. Consumo medio: 4,6 l/100 km, emissioni 105 g/km CO₂.
Mild Hybrid 140: evoluzione della Mild Hybrid 130, combina l’1.2 turbo con sistema 48V e cambio manuale. Consumo medio: 5,4 l/100 km, emissioni 122 g/km CO₂.
Eco-G 120: nuovo bifuel a Gpl con potenza aumentata rispetto al precedente 100 CV, autonomia fino a 1.380 kmcon doppio serbatoio da 50 litri.
La sorella maggiore Bigster, attesa come suv a sette posti, sarà equipaggiata con il nuovo Hybrid-G 150, ampliando la gamma elettrificata del marchio in attesa del debutto ufficiale sul mercato.