Ferrari 248 F1

Ferrari 248 F1. La Rossa di Maranello attira sempre i riflettori, anche dopo un anno di transizione come il 2005. Una nuova vettura, un giovane promettente come Felipe Massa, una squadra affiatata, ma soprattutto un pilota che a 37 anni non si accontenta di 7 titoli iridati: questa è la Ferrari che si presenta al campionato 2006 con il coltello tra i denti. La sfida è tutt’altro che semplice, visto anche il grande cambiamento apportato alle normative. A partire dai nuovi motori, ad otto cilindri anziché dieci per una cilindrata di 2.400cc contro i precedenti 3.0 litri. Se la potenza sembra destinata a diminuire meno del previsto (circa 150 cavalli in meno), i maggiori dubbi riguardano l’efficienza e l’affidabilità delle nuove monoposto.
Ancora più snella
Le prime immagini ufficiali mostrano una F1 ancor più “snella” della sua antenata F2005, soprattutto nella zona delle fiancate. Il musetto invece si presenta come una rivisitazione della versione ’05, con il piccolo alettoncino che si integra con il profilo aerodinamico anteriore. Al posteriore invece ritroviamo un alettone rettilineo, scelta controcorrente rispetto ai profili ondulati di Renault e Mercedes.
Nessuna informazione, come ovvio, riguardo la potenza del V8 di Maranello, mentre le voci sui nuovi propulsori parlano di 750-800 cavalli per le scuderie più importanti, a fronte di un regime di rotazione prossimo ai 21.000 giri al minuto.
Vita dura
La nuova monoposto parte con i migliori auspici, a partire dal nome: non F2006, come previsto, ma Ferrari F248 F1 in onore ai nuovi motori V8 da 2.4 litri, come a voler “dimenticare” le difficoltà dello scorso anno. I piloti invece hanno motivazioni diverse, ma comunque valide. Se il giovane Felipe Massa deve crescere e dimostrare di essere all’altezza della monoposto del cavallino, Michael Schumacher non necessita di presentazioni. Il pilota tedesco è entrato da tempo nell’olimpo dell’automobilismo mondiale, e quest’anno cercherà di eclissare gli astri nascenti Alonso e Raikkonen confermando di essere il numero uno.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

CUPRA Terramar e-HYBRID
CUPRA Terramar e-HYBRID
OFFERTA Con nuova tecnologia ibrida plug-in.

Sponsor

CUPRA Terramar e-HYBRID
CUPRA Terramar e-HYBRID
OFFERTA Con nuova tecnologia ibrida plug-in.
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€
TUTTO SU Ferrari
Articoli più letti