Ferrari 458 Challenge è stata sorpresa per la prima volta a Fiorano dove ha girato più volte per il circuito di prova.
Sono ancora presenti alcuni camuffamenti grigi per nasconderne le linee soprattutto nell’anteriore però subito si nota il nuovo paraurti particolarmente aggressivo. Nuovi sono anche i due scarichi posteriori.
La vettura è concepita per l’utilizzo in pista e destinata a dar vita ad un appassionante campionato monomarca. Per questo motivo ha alcune caratteristiche particolari che si ritrovano in tutte le berlinette “pistaiole” del cavallino rampante. La 458 Italia Challenge sfoggia finestrini laterali in materiale plastico, abitacolo letteralmente “svuotato” con applicata una robusta roll cage, sedili racing presumibilmente in fibra di carbonio, nuovi cerchi in lega ultraleggeri da 19 pollici, un doppio scarico rinnovato e gli immancabili ganci cofano racing. L’assetto della vettura è vistosamente ribassato, mentre al posteriore possiamo ammirare un’inedita linea di scarico. La Ferrari 458 italia Challenge darà probabilmente origine ad una versione omologata per l’utilizzo sulla pubblica via, ovvero la Ferrari 458 Italia Scuderia.
Il motore è il 4,5 litri V8 ad iniezione diretta da 570 CV a 9000 giri montato anche sulla 458 Italia, mentre è stata aumentata la coppia ai bassi regimi intervenendo sulla rapportatura e sulla calibrazione del cambio F1 a doppia frizione. Novità rispetto alle precedenti Challenge è l’utilizzo del differenziale elettronico E-Diff, presente comunque anche sulla stradale. L’impianto frenante, invece, è il Brembo CCM2 già utlizzato sulla 599XX qui integrato con l’ABS a doppia configurazione in base alle condizioni della pista, asciutta o bagnata.
Per molti giri la bella di maranello è stata lanciata a tal punto in pista da fare vere e proprie scintille. I freni erano incandescenti e pure le ruote come si può addirittura vedere in alcune immagini.
Ora è solo questione di tempo. A breve probabilmente riusciremo a scovare va versione per uso stradale della Ferrari 458 Challenge, ovvero la nuova 458 Scuderia.