Ford Focus: cinque porte e wagon per dominare il segmento medio
Tra i nomi più noti del segmento C in Italia troviamo la Ford Focus, giunta felicemente alla terza generazione. La media dell’ovale blu offre cinque posti veri in una filante carrozzeria a cinque porte. In alternativa è disponibile Ford Focus Wagon, forte di un bagagliaio in grado di oscillare tra 490 e 1516 litri. Con gli anni, l’immagine di Ford Focus è cresciuta di pari passo alla qualità ed al livello delle dotazioni. Oggi è una media di riferimento, degna rivale di Volkswagen Golf e Opel Astra.
Ford Focus, gli allestimenti
La gamma Ford Focus offre gli allestimenti base, Business, Titanium, Individual ed ST. L’allestimento di base offre già una dotazione completa in materia di sicurezza, con avanzati sistemi elettronici per la sicurezza attiva e passiva. Gli altri allestimenti offrono dotazioni qualificanti come navigatore satellitare di ultima generazione, cerchi in lega fino a 18 pollici ed interni in morbida pelle. Ford Focus ST vanta uno specifico allestimento molto ricco, che la rende una sportiva di rango a 360 gradi. tra le dotazioni più interessanti citiamo il sistema di sterzo sportivo, mentre tra gli accessori disponibili a listino Ford propone al cliente il Sony Navigation System ad un prezzo di 1.500 euro, con telecamera posteriore e connettività Sync con Emergency Assistance. In generale, il livello qualitativo raggiunto dalla gamma Ford colloca la media dell’Ovale Blu verso i quartieri alti del segmento, mentre il prezzo rimane come da tradizione allettante e concorrenziale.
Quali motori troviamo sotto il cofano della Ford Focus?
Vediamo insieme quali motori sono disponibili per la Ford Focus. Per i propulsori a benzina si parte con il sofisticato 1.0 Ecoboost, negli step di potenza da 101 e ben 125 cavalli. Assicurano bassi consumi ed alte prestazioni grazie ad una raffinata tecnologia di sovralimentazione. Salendo verso il vertice della gamma c’è il 1.6 Ecoboost da 150 cavalli, proposto anche nello step da 182 cavalli. La motorizzazione più potente è riservata all’allestimento ST, dichiaratamente sportivo. Il motore? Un poderoso 2.0 Ecoboost da 250 cavalli. Altrettanto articolata la scelta di motori diesel: alla base c’è il 1.6 TDCI da 95 e 116 cavalli. Il 2.0 TDCI munito di cambio Powershift dispone anch’esso di 116 cavalli. Il diesel più potente è il 2.0 TDCI da 163 cavalli, disponibile con cambio manuale o Powershift. Infine troviamo l’alternativa a GPL, un’opzione ormai indispensabile per abbracciare tutte le sfaccettature del mercato italiano. Ford Focus 1.6 benzina / GPL offre 120 cavalli ed un impianto moderno e sicuro in ogni circostanza.