Guidare risparmiando: ecco come fare

Risparmiare al volante si può. In un momento di incertezza economica come quello che stiamo attraversando è importante sapere che ci sono dei semplici accorgimenti grazie ai quali è possibile ottenere un considerevole risparmio economico anche nella spesa per la gestione dell’automobile.

– Far verificare regolarmente la pressione delle gomme
– Utilizzare in modo appropriato l’aria condizionata
– Spegnere il motore in caso di lunghe soste
– Caricare il portabagagli in modo non eccessivo
– Cambiare il filtro aria ogni anno
– Viaggiare a velocità moderata
– Cambiare le candele quando prescritto

Fra queste regole – sottolinea Federpneus (Associazione Nazionale dei Rivenditori Specialisti di Pneumatici) – ha una grande importanza controllare regolarmente la pressione dei pneumatici, che, se mantenuta ai livelli consigliati dalla casa costruttrice del veicolo, può far risparmiare, secondo i dati UE, fino al 4% sulla spesa per il carburante (e cioè fino a 80 euro all’anno ipotizzando una percorrenza media annuale di 15.000 chilometri ed un consumo medio di 10 chilometri al litro). Una pressione errata fa aumentare la spesa per la gestione dell’auto perché oltre ad influire negativamente sui consumi di carburante contribuisce a rendere più frequenti le sostituzioni dei pneumatici. Infatti, sempre secondo l’UE, la durata dei pneumatici sgonfi può diminuire fino al 45%.

Tra le altre regole da rispettare per risparmiare al volante vi è anche quella di utilizzare l’aria condizionata in maniera appropriata e cioè senza abusarne; grazie a questo consiglio è possibile risparmiare fino all’11% sul consumo di carburante. Da tenere a mente, poi, che un portabagagli caricato in maniera sbagliata fa crescere i consumi fino a un terzo in più; tenere un’andatura regolare sulla strada, preferendo una velocità moderata ed evitando brusche accelerazioni, spegnendo il motore durante le soste prolungate o utilizzando il telepass, può far risparmiare sino al 10% del consumo di carburante. Da non sottovalutare le conseguenze positive di una corretta e puntuale manutenzione dell’auto: cambiare il filtro dell’aria ogni anno e le candele quando previsto contribuisce a far lavorare meglio il motore (ad esempio rendendo ottimale la miscela aria/carburante) e ad ottimizzare i consumi. Questi semplici accorgimenti sono di facile attuazione e consentono, come visto, un risparmio considerevole nel costo di gestione dell’auto. Perché non tenerne conto, dato che la situazione economica generale non è certo florida e per le famiglie il risparmio che si può ottenere con un uso più razionale dell’automobile è sicuramente importante, anche perché non comporta nessuna rinuncia. Inoltre, poiché utilizzare correttamente i pneumatici fa risparmiare carburante, occorre tener conto che i risparmi di carburante comportano anche minori emissioni di CO2. Vi sono dunque ragioni sia economiche che ecologiche per controllare regolarmente la pressione dei pneumatici.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

Škoda Kamiq 130 Edition
Škoda Kamiq 130 Edition
OFFERTA City o SUV? City SUV.

Sponsor

Škoda Kamiq 130 Edition
Škoda Kamiq 130 Edition
OFFERTA City o SUV? City SUV.
Skoda
Skoda Elroq
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 34.500€

Sponsor

CUPRA Born
CUPRA Born
OFFERTA Con cerchi in lega da 20”.

Sponsor

CUPRA Born
CUPRA Born
OFFERTA Con cerchi in lega da 20”.
Articoli più letti