KTM 1390 Super Adventure R: arriva il primo MY2026 austriaco

KTM apre il sipario sul primo modello 2026 della sua gamma, e lo fa in grande stile con la nuova 1390 Super Adventure R, la maxienduro che punta a diventare il punto di riferimento tra le adventure ad alte prestazioni. Completamente rivisitata, la nuova versione si distingue per una dotazione tecnologica all’avanguardia, una ciclistica migliorata e un motore più potente e raffinato.

Design più aggressivo e comfort migliorato

L’estetica della 1390 Super Adventure R è stata aggiornata con nuove linee muscolose e aggressive, abbinate a grafiche inedite che esaltano l’identità del marchio. I fianchi ospitano spoiler e sagomature ridisegnati per garantire maggiore comfort nella guida su strada e fuoristrada. A colpire è soprattutto il gruppo ottico anteriore full-LED, affiancato da faretti cornering che illuminano l’interno curva in piega, migliorando la visibilità in ogni condizione.

Nuova tecnologia a bordo: display TFT da 8,8″

La strumentazione si evolve con un inedito display TFT touchscreen da 8,8 pollici, che consente di navigare tra i menù con un semplice tocco. Il sistema offre connettività completa con lo smartphone, mirroring per la navigazione GPS e una grafica intuitiva che migliora l’esperienza di utilizzo anche in movimento.

Ciclistica: sospensioni WP Xplor e freni Brembo

Sviluppata con la collaborazione del pilota Quinn Cody, la Super Adventure R 2026 monta una nuova forcella WP Xplor a steli rovesciati da 48 mm, completamente regolabile e dotata di tecnologia split. Al posteriore lavora un monoammortizzatore anch’esso regolabile, studiato per offrire massimo controllo anche nei tratti più tecnici.

L’impianto frenante è stato migliorato con dischi anteriori da 320 mm abbinati a nuove pinze Brembo ad alte prestazioni. Dietro, un disco da 267 mm garantisce potenza modulabile. ABS disinseribile in off-road e controllo di trazione con 9 livelli di intervento completano il pacchetto elettronico dedicato alla sicurezza e al controllo del mezzo.

Motore V-Twin 1350 cc: 173 CV e fasatura variabile

Cuore pulsante della nuova Adventure è il rinnovato bicilindrico a V di 75°, che passa da 1.301 a 1.350 cc. Il propulsore è dotato di fasatura variabile delle valvole e sprigiona 173 CV di potenza massima con 145 Nm di coppia. È stato introdotto anche un nuovo sistema di raffreddamento a liquido, pensato per mantenere le temperature sotto controllo anche nei percorsi estremi, deviando il calore dalle gambe del pilota.

Sei riding mode e ergonomia ottimizzata

La nuova Super Adventure R offre cinque modalità di guida di serie (Rain, Street, Sport, Offroad e Custom), con la possibilità di aggiungere la sesta modalità Rally come optional, ideale per chi desidera il massimo della personalizzazione nelle situazioni più estreme.

L’ergonomia in sella è stata ottimizzata con nuovo manubrio più largo e pedane riposizionate, per migliorare il controllo soprattutto durante la guida in piedi. La sella è posta a 88 cm da terra, l’interasse misura 157,7 cm e il peso in ordine di marcia con serbatoio pieno (23 litri) è di 248 kg. Una nuova staffa ammortizzata sul manubriocontribuisce a ridurre le vibrazioni trasmesse alle braccia, migliorando il comfort nei lunghi tragitti.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

CUPRA Formentor e-HYBRID
CUPRA Formentor e-HYBRID
OFFERTA Disponibile anche ibrida plug-in

Sponsor

CUPRA Formentor e-HYBRID
CUPRA Formentor e-HYBRID
OFFERTA Disponibile anche ibrida plug-in
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€
Articoli più letti