L’Italia è al primo posto in Europa per numero di autovelox attivi

Ne avevamo già parlato l’anno scorso di questo primato e oggi è stato ulteriormente convalidato dall’azienda di rilevazione francese Coyote, che da anni monitora la presenza e la posizione di tutte le postazioni autovelox (fisse e mobili) presenti in Europa. Gli ultimi dati pubblicati confermano sostanzialmente che l’Italia è il Paese UE con il maggior numero di dispositivi di rilevamento della velocità (circa 15.000), i quali le permettono di issarsi al terzo posto globale dietro solo a Brasile e Russia.

Entrando maggiormente nei dettagli di questo monitoraggio, al termine del 2021 l’Italia aveva attivi ben 14.297 sistemi di rilevamento: 11.426 autovelox, 304 sistemi Tutor e 2.567 telecamere posizionate a ridosso di semafori e incroci. Questi dati sono aumentati complessivamente del 40% negli ultimi tre anni, passando dagli 8.838 autovelox del 2019 ai 11.594 del 2020 fino ai quasi 15.000 attuali.

Dove sono posizionati? Sempre secondo l’analisi di Coyote, il 76% degli autovelox italiani (più di 7.300) è presente nel Nord Italia secondo queste percentuali: Veneto (20,5%), Lombardia (17,4%), Piemonte (14,1%) ed Emilia Romagna (12%). In Toscana, Marche e Trentino-Alto Adige, invece, le postazioni sono inferiori alle 1.000 unità, mentre nelle regioni meridionali i dispositivi sono solo poche centinaia per una copertura complessiva del 6% sul totale.

Autovelox 2021

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

CUPRA Born
CUPRA Born
OFFERTA Con cerchi in lega da 20”.

Sponsor

CUPRA Born
CUPRA Born
OFFERTA Con cerchi in lega da 20”.
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€
Articoli più letti