Mercedes-Benz pilota automatico

Mercedes-Benz introduce il pilota automatico. In un futuro non troppo remoto difficilmente ci sentiremo soli a bordo di un’auto di Stoccarda. Infatti la casa tedesca sta dimostrando di essere all’avanguardia con innovativi metodi di collaudo, fondamentali per sviluppare nuovi meccanismi di guida assistita e di altri sistemi dedicati alla sicurezza.
Attraverso una guida controllata dal computer e senza mettere a repentaglio la salute delle persone coinvolte, i tecnici Mercedes stanno riproducendo situazioni al limite della sicurezza, che difficilmente un tester umano riuscirebbe a ricreare, in aree di collaudo riservate.
Questi test garantiranno la futura affidabilità e qualità del marchio Mercedes, perché i collaudi vengono svolti con la massima precisione e ripetuti numerose volte ed in condizioni variate per confrontare i diversi dati registrati. Così gli sviluppatori Mercedes stanno mettendo a punto nuovi sistemi di sicurezza, che prendono spunto dalla crescente complessità delle dinamiche di guida per contribuire a rendere la mobilità stradale più sicura e ridurre il numero degli incidenti mortali ed i feriti.
La tecnologia che Mercedes-Benz sta sviluppando è rappresentata da sistemi di sicurezza che fanno delle auto con la stella a tre punte una “compagna di viaggio pensante” capace di vedere, sentire e reagire in caso di situazioni potenzialmente pericolose.
Esistono già alcuni sistemi come “Attention Assist”, Night View e Blind Spot Assist, in grado di riconoscere variabili umane ed ambientali che possono provocare pericolo, come ad esempio stati di stanchezza, condizioni di visibilità limitata e perdita di aderenza.
Il nuovo sistema di collaudo della guida automatizzata permetterà di migliorare l’affidabilità e efficacia dei sistemi di sicurezza ed assistenza, che arriveranno a gestire situazioni di traffico sempre più complicate come per esempio gli incroci.

I “robot” nei test guidano auto di serie e sono in grado di controllare l’auto decidendo la direzione, la velocità e la frenata, mentre un computer di bordo guida i piloti automatici in un percorso prestabilito con la presenza di più veicoli nella stessa area, così gli ingegneri monitorano tutte le reazioni e se necessario possono fermare le macchine, che a loro volta sono dotate di un dispositivo di monitoraggio interno che le porta a frenare automaticamente se vengono registrate eventuali anomalie.
Esistono limiti legati alla persona umana sia per quanto riguarda la capacità di reazione che la riproducibilità. Nel caso di sistemi elettronici di assistenza, il controllo della perfetta funzionalità deve essere completo ed effettuato in condizioni il più possibile vicine alla realtà, cosa che rende queste prove di guida indispensabili.
La guida automatizzata alla base delle innovazioni future, quindi. Mercedes-Benz sta utilizzando prove di collaudo all’avanguardia per garantire i più elevati requisiti di sicurezza per i passeggeri delle loro auto. La casa tedesca è l’unica ad aver integrato la “guida automatizzata” nei suoi collaudi e simulazioni, che consente uno sviluppo più preciso e veloce. I dati raccolti dai test drive condotti in condizioni reali implementano quelli provenienti da prove praticamente impossibili da riprodurre per un pilota umano, quali manovre di rientro in traiettoria a velocità e distanze variabili. Test particolarmente rischiosi come ad esempio un veicolo ad un’intersezione incrocia poco prima o poco dopo la traiettoria di un secondo veicolo.
Per il prof. Bharat Balasubramanian, Responsabile Product Innovations & Process Technologies della divisione Corporate Research and Advanced Engineering di Daimler AG, “per poter continuare ad essere all’avanguardia nel settore del sicurezza le nostre procedure di collaudo devono essere tanto innovative quanto le proposte dei nostri ingegneri. Con la guida automatizzata siamo pronti a dedicarci allo sviluppo della prossima generazione di sistemi di assistenza alla guida”.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

CUPRA Terramar e-HYBRID
CUPRA Terramar e-HYBRID
OFFERTA Con nuova tecnologia ibrida plug-in.

Sponsor

CUPRA Terramar e-HYBRID
CUPRA Terramar e-HYBRID
OFFERTA Con nuova tecnologia ibrida plug-in.
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€
TUTTO SU Mercedes
Articoli più letti