BMW Serie 3 contro Audi A3
BMW e Audi hanno messo mano alla loro auto di punta e a partire dai primi mesi del 2012 saranno disponibili sul mercato sia la Nuova BMW Serie 3 che la Nuova Audi A3. Due vetture diverse, anche per segmento, che però costituiscono il cardine attorno a cui ruotano le strategie delle rispettive case automobilistiche. Mettiamole dunque a confronto:
Nuova BMW Serie 3
BMW ha finalmente presentato la Nuova BMW Serie 3, che entra in commercio a partire da Febbraio 2012. Linee esterne più dinamiche grazie al muso allungato e ai gruppi ottici ridisegnati nel posteriore, e sottolineati dai fari diurni a LED nel frontale. Anche le dimensioni cambiano con maggior spazio dedicato soprattutto ai passeggeri in seconda fila, che guadagnano qualche centimetro per le gambe dietro al sedile guidatore. Lo stile resta quello, inconfondibile, di BMW.
Per quanto riguarda i motori, al lancio saranno disponibili 4 motorizzazioni, tutte con il Turbo TwinPower: due i propulsori benzina, il 4 cilindri da 2.0 litri e 245 CV per la 328i e il 6 cilindri da 306 CV per la più potente 335i, che consuma solamente 7,2 litri ogni 100 km sul ciclo combinato. Due anche i diesel, 320d e 320d EfficientDynamics, di cui il secondo, da 163 CV, dichiara il consumo record di 4,1 l/100 km.
Prestazioni si, ma anche grande enfasi su efficienza, consumi ed emissioni dei motori, in attesa della già annunciata versione ActiveHybrid.
Nuova Audi A3
Anche Audi A3 si prepara al debutto sul mercato, che dovrebbe avvenire nello stesso periodo della berlina BMW. La nuova Audi A3 si fa più aggressiva di prima, con forme spigolose e grande personalità del frontale, dotato di una griglia di notevole dimensione. Il carattere dinamico e sportivo viene sottolineato da molti dettagli, come il tetto spiovente, i grossi montanti nel posteriore e la cosidetta “linea Tornado” che ne attraversa tutto il profilo laterale. Anche per Audi A3 immancabili i fari a LED diurni.
Per quanto riguarda i motori, la gamma è certamente più vasta e meno potente rispetto a quella della rivale bavarese, in linea con il diverso target di mercato. Motori turbobenzina che vanno dai 105 CV del 1.2 fino ai 210 CV del 2.0 litri. Due le opzioni diesel ovvero il 1.6 TDI e la più potente versione 2.0 TDI da 170 CV. Anche per la compatta Audi A3 si ipotizza con molta probabilità una versione a motore ibrido.