Dopo 3 anni nel corso dei quali il costo delle assicurazioni auto era scese seppur leggermente, dal 2015 il trend potrebbe nuovamente invertirsi e ricalcare quello che a partire dal 2004 ha visto, anno dopo anno, continui e costanti aumenti per l’RC Auto. A sostenerlo sono le associazioni dei consumatori, che hanno dato l’allarme proprio in previsione di questi probabili aumenti.
Lo scrive il portale Segugio.it, che cita i dati rilevati da Adusbef e Federconsumatori con riferimento al periodo 2004-2013, dati che mostrano come i costi medi delle RC Auto siano più che raddoppiati, passando da 391 euro del 2004 a quasi 1250 del 2013 (un aumento di circa 859 euro, pari al 235%). Questo trend è però cambiato nel 2010, quando il livello dei prezzi ha registrato il picco massimo, sia per le assicurazioni auto che per le moto.
Con l’inizio della crisi però, gli italiani hanno iniziato ad utilizzare di meno l’auto, con un conseguente calo degli incidenti e discesa delle tariffe. Questa discesa ha però, secondo gli esperti, toccato il punto più basso proprio nel 2014, per cui dall’anno prossimo la curva tornerà a salire.