Renault sedile girevole, ecco l’ultima proposta della casa francese in tema di auto ed accessibilità. Fedele alla tradizione di Costruttore innovatore, Renault conferma il suo impegno nel rendere la mobilità accessibile a tutti, imponendosi come primo costruttore europeo a proporre una nuova funzionalità: il sedile passeggero girevole che facilita l’accesso a bordo di Nuova Clio. Una semplice leva consente di portare il sedile in posizione di accoglienza e di riposizionarlo poi nel senso di marcia, senza alcuno sforzo supplementare: una soluzione che agevolerà la vita di numerosi clienti. Contrariamente agli altri prodotti proposti oggi sul mercato degli allestimenti complementari, il sedile girevole conserva tutte le funzionalità di un sedile passeggero, comprese le sellerie. Direttamente montato in fabbrica, il sedile rispetta, di conseguenza, l’insieme delle norme di sicurezza passiva e gli standard di qualità Renault, entrando di pieno diritto nel listino delle opzioni. Commercializzato in sei Paesi d’Europa occidentale dal mese di giugno, il sedile girevole sarà disponibile su Nuova Clio, in Italia, sulla Serie Limitata 20th Anniversario. Questa proposta è sviluppata da RENAULT TECH, una direzione costituita nel 2008 e specializzata nella trasformazione delle autovetture e dei veicoli commerciali. Con un organico di 180 persone, RENAULT TECH dispone di un’organizzazione flessibile e snella che le consente di coprire la maggior parte dei fabbisogni in tema di allestimento di veicoli, grazie a un sito in Normandia, che realizza allestimenti quali il GPL su Clio Storia ed i veicoli per persone a mobilità ridotta; a satelliti ubicati negli stabilimenti produttivi che consentono agli specialisti RENAULT TECH di intervenire all’uscita dal sito di montaggio per realizzare allestimenti di entità limitata che non richiedono l’interruzione del ciclo produttivo e non implicano tempi di consegna più lunghi per il cliente. Nel caso del sedile girevole, l’allestimento è realizzato nel sito di Flins.
In linea con l’obiettivo di rendere la mobilità accessibile a tutti, Renault propone, su Nuova Clio, un’opzione di comfort: il sedile passeggero anteriore girevole. Grazie a questa nuova funzionalità, l’accesso a bordo diventa molto più semplice per il passeggero: un’innovazione che risponde alle attese dei clienti europei. Il sedile girevole utilizza una tecnologia semplice, con cui si familiarizza rapidamente. Il sistema comprende una base girevole posta sotto il sedile originario dell’auto. La manovra è azionata con una semplice leva disposta sotto il sedile, a portata di mano del passeggero anteriore destro. Di facile presa, la leva consente di far ruotare il sedile di 75° verso l’esterno, per portarlo in posizione di accoglienza del passeggero, che può così sedersi come in poltrona. Azionando una seconda volta la stessa leva, il sedile si riposiziona all’interno dell’abitacolo nel senso di marcia. Il sedile girevole è completamente integrato nell’abitacolo di Nuova Clio e non ha nessun impatto sulla struttura dell’auto: non implica modifiche estetiche, né di comfort né tantomeno di sicurezza rispetto ad un’auto con sedili standard. Ergonomico, il sedile è equipaggiato con un poggiapiedi che, in posizione di viaggio, si solleva e rientra nella base del sedile, per non togliere spazio al passeggero; il sedile, perfettamente identico a quello del conducente, conserva le regolazioni di avanzamento e di inclinazione dello schienale ed è dimensionato per accogliere un passeggero di peso non superiore a 130 kg.