Test Drive XPENG G6 e XPENG G9: prova su strada, prezzi e autonomia

Ma vi sembra possibile che un super costruttore cinese, leader nel campo dei veicoli elettrici intelligenti, non possa arrivare in Italia a proporre i suoi prodotti? A cogliere ancora una volta l’occasione è stata l’ATflow, l’azienda di Autotorino, specializzata nell’importazione, gestione e distribuzione esclusiva su scala nazionale di prodotti d’alta tecnologia e di quel valore aggiunto che riesce a far percepire all’automobilista italiano l’occasione d’oro per acquistare o noleggiare l’auto del suo prossimo futuro.

Così, le due menti eccelse di ATflow, Mattia Vanini e Gian Leonardo Fea, hanno dato la possibilità al marchio cinese XPENG (che deriva dal cognome del suo giovane fondatore He Xiaopeng) di esportare una nave di G6 e G9, due SUV elettrici di dimensioni diverse e super tecnologici. Due veicoli dal design moderno e molto piacevole, ricchi di ottime intuizioni per rendere la guida e il comfort di bordo ai massimi livelli. Due auto premium che incontreranno di sicuro il gradimento degli automobilisti tricolori, soprattutto quelli che finora nutrivano grossi timori nel passare dal termico all’elettrico, senza aver nemmeno provato prima le versioni ibride.

Anche INFOMOTORI ha avuto l’onore e il piacere di ammirare e provare in anteprima questi due nuovi prodotti, durante il test drive nazionale a Pescantina, in provincia di Verona, nella splendida location messa a disposizione dalla rinomata Cantina Monteci. Ma vediamo nel dettaglio queste due new entry che si distinguono per la loro innovazione basata sull’intelligenza artificiale, atta a creare un’esperienza di mobilità più efficiente e sostenibile, quindi maggiormente intelligente. Sono entrambe ordinabili da subito con consegne già entro fine mese, dato il cospicuo stock parcheggiato nel porto olandese di arrivo della nave e una certa parte anche nel nord Italia.

Il marchio di Guangzhou (che ha avuto un forte sviluppo negli ultimi anni ed è quotato alle Borse di New York e Hong Kong) ci ha inviato due modelli di grande appeal, sotto tutti i punti di vista, con un forte value for money. Sia il SUV Coupé XPENG G6, sia il grande SUV G9, l’ammiraglia della Casa, possiedono avanzate caratteristiche in termini di design, tecnologia e prestazioni, rivolte soprattutto a un pubblico esigente e consapevole, attento all’innovazione e alla qualità costruttiva. Il G6 è il nuovo SUV elettrico coupé di medie dimensioni, che si posiziona nel cuore del segmento D-SUV, il più ricercato dal mercato continentale. Le sue linee innovative di spiccato gusto europeo combinano uno stile filante e distintivo con una piattaforma tecnologica avanzata e un’esperienza di guida decisamente premium. Ha un abitacolo spazioso, caratterizzato da uno stile essenziale e raffinato sia nella scelta dei materiali, sia nell’abbinamento delle tonalità, con un ricco pacchetto tecnologico, che lo rende uno Sport Utility Vehicle versatile, adatto all’impiego di tutti i giorni, come pure ai lunghi viaggi.

Grazie alla piattaforma SEPA (Smart Electric Platform Architecture) 2.0 FUYAO, a un sistema operativo proprietario evoluto e al pacchetto avanzato di assistenza alla guida XPILOT, il G6 esprime la visione dell’auto intelligente: efficiente, sicura, connessa, aggiornata costantemente over-the-air e progettata per migliorare l’esperienza dell’utilizzatore in ogni suo dettaglio.
L’Xpeng G6 (i cinesi lo pronunciano Speng) ha due diverse configurazioni, a trazione posteriore e integrale, entrambe con batteria da 800V, autonomia fino a 570 km WLTP (versione RWD Long Range) e un’esperienza di ricarica ultrarapida. Forte dei suoi contenuti, si posiziona come una delle opzioni più competitive tra i SUV elettrici di classe superiore ed è in vendita a partire da 43.670 € chiavi in mano, ma con uno sconto di lancio considerevole si può portarlo a casa con 39.700€, messa su strada e IPT escluse. Tale promozione durerà fino al 30 settembre, poi si vedrà.

“XPENG G6 rappresenta un punto di svolta per il mercato italiano dei SUV evoluti” – ha affermato Mattia Vanini, presidente di ATFLOW, aggiungendo che “con una tecnologia d’avanguardia, un’autonomia di riferimento e un rapporto qualità-prezzo competitivo, questo modello definisce perfettamente la nostra visione di mobilità intelligente. ATFLOW è orgogliosa di aver portato XPENG in Italia, per poter mettere a disposizione degli automobilisti italiani un’esperienza di guida innovativa e connessa, pensata ad hoc per il futuro della mobilità sostenibile”.

L’abbiamo provato su un percorso di una quarantina di km nelle strette strade fra i numerosi vigneti della Valpolicella, per poi salire in collina con diversi tornanti e sensibili pendenze. Il G6 ha dimostrato subito il suo carattere filando via veloce e reattivo, con una coppia davvero eccezionale. Da ammirare la perfetta progressione dell’acceleratore (nessuno strappo significativo anche se schiacci a fondo), come pure la perfetta modulazione dei freni, reattivi e precisi, da 10 e lode. Ma quello che ha impressionato di più è stato il consumo di corrente elettrica, davvero irrisorio in confronto ad altri veicoli dello stesso livello, nonostante la nostra andatura ben sostenuta e, quando sono cominciate le salite, l’inevitabile commutazione del Drive Mode sulla posizione Sport, per un divertimento ancora migliore.

Tecnologia a bizzeffe poi sul grande display, dal quale si comanda proprio tutto ed è bene impostare ogni necessità prima di partire, se non si ha un altro passeggero a bordo che modifica al volo mentre tu guidi. In tangenziale col finestrino aperto il sistema ha inviato un alert audio e ha chiuso automaticamente il finestrino, al raggiungimento di una velocità che creava turbolenza a bordo. Davvero una bella pensata.

Passiamo ora al veicolo più grande, l’XPENG G9, costruito su una architettura 100% elettrica ad alta efficienza energetica – definito dal Presidente di Xpeng Brian Gu alla presentazione “lo stato dell’arte in termini di tecnologia e sicurezza. Con un design pulito, elegante e ricercato e con ogni dettaglio curato nel minimo aspetto, al fine di rendere l’auto non solo bella, ma super efficiente in termini di aerodinamicità”.

La G9 mette a disposizione del guidatore un’esperienza di guida sicura e rilassante. Intelligente e multifunzione, garantisce fino a 570 km di autonomia (WLTP) e prestazioni di ricarica ultrarapida grazie alla sua architettura a 800 V basata su piattaforma al carburo di silicio (SiC). Inoltre possiede un tecnologia premium ai vertici di categoria e una sicurezza a 5 stelle grazie all’innovativo XPILOT, un avanzato sistema di guida assistita (ADAS) concepito per fornire un’esperienza di guida a bordo più serena e consapevole.

XPENG G9 accelera da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi ed è in grado di aggiungere fino a 100 km di autonomia con una sessione di ricarica ultrarapida di soli 5 minuti. La ricarica della batteria dal 10% all’80% è stimata in 20 minuti con potenze di ricarica di 260 kW o 300 kW a seconda della versione/batteria. E’ disponibile con trazione posteriore e All Wheel Drive e la si può acquistare a partire da 61.170€ chiavi in mano, ma – come per la G6 – in occasione del lancio è offerta al pubblico in promozione con uno sconto di ben 5.380€, messa su strada e IPT escluse.

Anche la G9 l’abbiamo testata sullo stesso percorso della G6 e possiamo assolutamente affermare che abbiamo guidato una vettura decisamente importante, imponente e molto stabile. Handling molto buono e trazione davvero convincente. Nonostante le sue dimensioni (4.891 mm di lunghezza, 1.937 mm di larghezza e 1.670 mm di altezza) la G9 sgattaiolava bene sugli stretti tornanti della Valpolicella, anche se bisognava girare parecchio il volante. Abbiamo pure notato un piccolo lasco nell’acceleratore, forse per una taratura errata del pedale, ma dopo un po’ ci si abitua. Il modello in prova era ai suoi primi chilometri, nuovo di pacca, appena arrivato dal deposito di Vercelli. Insomma, due veicoli decisamente prestanti, che incontreranno sicuramente il favore degli automobilisti italiani, e non solo.

TAGS:
LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

Nissan JUKE
Nissan JUKE
OFFERTA A luglio scopri l’offerta Nissan Cool Summer su JUKE.

Sponsor

Nissan JUKE
Nissan JUKE
OFFERTA A luglio scopri l’offerta Nissan Cool Summer su JUKE.

Sponsor

Nuovo SUV C3 Aircross
Nuovo SUV C3 Aircross
OFFERTA Più elegante di sempre: compatto, ma fino a 7 posti
Articoli più letti