Toyota Aygo X full hybrid: fino a 30 km con un litro in città, debutto a dicembre

Dopo oltre 31 milioni di ibride vendute nel mondo, Toyota porta la tecnologia full hybrid anche sulla sua citycar più compatta. La nuova Aygo X generazione 2025 cresce appena di 76 mm in lunghezza, ma introduce un powertrain da 116 CV complessivi capace di stabilire un primato: in città percorre fino a 30 km con un litro di benzina. Il debutto sul mercato italiano è previsto per dicembre 2025, con prezzi di ingresso stimati al di sotto dei 20 mila euro.

Design e dimensioni

La Aygo X ibrida mantiene la vocazione urbana, con una lunghezza totale di 377 cm e passo di 243 cm. La novità estetica principale riguarda il frontale, ridisegnato per ospitare il nuovo sistema propulsivo, con fari aggiornati e prese d’aria più evidenti. Confermati i cerchi da 17 o 18 pollici, il tetto in tela opzionale Canvas e un bagagliaio da 231 litri. Abitacolo omologato per quattro passeggeri, con spazi più generosi davanti che dietro.

Powertrain e consumi

Il sistema full hybrid deriva dalla Toyota Yaris e abbina un 1.5 tre cilindri benzina a ciclo Atkinson da 92 CV a un motore elettrico da 80 CV, per una potenza combinata di 116 CV. La batteria agli ioni di litio, posizionata sotto i sedili posteriori, migliora la distribuzione dei pesi. I consumi sono il vero punto di forza: Toyota dichiara 3,7 l/100 km, ma i test preliminari hanno registrato 3,5 l/100 km su percorsi misti e addirittura 2,9 l/100 km in città, equivalenti a un litro per 30 km.

Tecnologia e interni

La nuova Aygo X introduce un sistema multimediale con display da 10,5”, aggiornamenti OTA e compatibilità con l’app MyToyota, che integra funzioni di analisi dei consumi, avvisi e localizzazione del veicolo. Disponibile anche la chiave digitale. Tra le dotazioni di comfort e sicurezza: cruise control, sensori di parcheggio e retrocamera, sistemi di assistenza alla guida Toyota Safety Sense e interni curati con finiture ispirate alla Yaris.

Versione GR Sport

Per la prima volta, Aygo X sarà proposta anche in variante GR Sport, con: assetto specifico con ammortizzatori e molle irrigiditi, sterzo più diretto, carrozzeria bicolore con cofano nero e cerchi da 18”, calandra dedicata e interni con dettagli sportivi.

Strategia e mercato

Con questo lancio, Toyota si smarca dalla concorrenza nel segmento A, dove pochi costruttori continuano a investire. La Aygo X full hybrid si posiziona come prima citycar full hybrid sul mercato europeo, con prestazioni ed efficienza che la rendono competitiva persino rispetto alle citycar elettriche, anche in termini di costi al km.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI
TUTTO SU Toyota Aygo X
Articoli più letti