Il quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti d’America (ovvero Hillary Clinton o Donald Trump) non vincerà soltanto le elezioni ma anche… un’auto nuova di zecca! Il dipartimento della sicurezza interna degli Stati Uniti commissionò una nuova limousine nel lontano 2013: ora la nuova “bestia” sta affrontando le ultime sessioni di test. L’auto di stato del presidente degli USA è soprannominata “The Beast” a causa della poderosa blindatura, del potente propulsore e della avveniristica tecnologia di comunicazione che la caratterizzano.
Commissionata come da tradizione a General Motors, la nuova limousine presidenziale avrà un look sobrio ed elegante, ispirato alla lussuosa berlina CT6. Il telaio utilizzato, profondamente modificato ed irrobustito, è quello della mastodontica SUV Chevrolet Suburban.
Il peso complessivo della bestia dovrebbe essere di circa 8 tonnellate, pari a oltre quattro volte il peso di un’imponente Audi Q7!
Il propulsore, un V8 di 6.6 litri, dovrebbe essere in grado di spingere la vettura ad una velocità massima di poco inferiore al 100 km/h. In casi di emergenza il pilota può attivare un impianto di sovralimentazione a protossido di azoto in grado di elevare la potenza complessiva a oltre 1.000 cavalli.
Impossibile conoscere, per ovvie ragioni di sicurezza, quali siano le reali caratteristiche tecniche delle vetture destinate a trasportare l’uomo (o la donna) più potente del mondo. Destinata ad essere prodotta in serie limitata, ogni esemplare della bestia ha un costo di circa 1.5 milioni di Euro.