Esodo estivo al via: tre giorni da bollino rosso sulle strade italiane

Con l’arrivo del primo grande weekend di partenze, il traffico sulle strade italiane è destinato ad aumentare in modo significativo. Da oggi, venerdì 25 luglio, fino a domenica 27 luglio, l’esodo estivo entra nel vivo con tre giorni da bollino rosso secondo le previsioni di Viabilità Italia.

Per facilitare la circolazione, Anas ha sospeso o rimosso l’81% dei cantieri attivi, pari a 1.348 su 1.672, e ha messo in campo circa 2.500 operatori in turnazione per monitorare la viabilità e intervenire tempestivamente in caso di criticità. Dall’1 luglio erano già stati chiusi 98 cantieri inamovibili, liberando 680 km di rete stradale. Il piano rientra nell’ambito del servizio “Esodo estivo 2025”, operativo fino all’8 settembre.

Secondo i dati dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, nel solo weekend del 26-27 luglio sono attesi oltre 13 milioni di spostamenti su un totale stimato di 273 milioni per l’intera estate. Le giornate più critiche saranno oggi pomeriggio (venerdì), sabato mattina 26 luglio e domenica pomeriggio 27 luglio, con possibili rallentamenti in ingresso e uscita dai grandi centri urbani, e sulle principali direttrici turistiche.

Le tratte più trafficate

La direttrice Sud è quella maggiormente interessata dai flussi in partenza verso le località di mare e vacanza. Tra i tratti più congestionati:

  • A2 “Autostrada del Mediterraneo” (Campania, Basilicata, Calabria)

  • SS106 Jonica e SS18 Tirrena Inferiore (Calabria)

  • A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo (Sicilia)

  • SS131 “Carlo Felice” (Sardegna)

  • SS148 Pontina e SS7 Appia (Lazio)

  • Itinerario E45 (Umbria, Toscana, Emilia Romagna)

  • SS1 Aurelia, SS16 Adriatica e SS309 Romea

  • SS36 del Lago di Como e dello Spluga, SS45 di Val Trebbia, SS26 della Valle d’Aosta, SS51 di Alemagna

Traffico sostenuto anche ai valichi di confine verso Slovenia, Francia e Croazia, con possibili criticità su RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia.

Divieto per i mezzi pesanti

Come di consueto, è previsto lo stop alla circolazione per i mezzi pesanti nei giorni più caldi dell’esodo:

  • Venerdì 25 luglio: dalle 16:00 alle 22:00

  • Sabato 26 luglio: dalle 8:00 alle 16:00

  • Domenica 27 luglio: dalle 7:00 alle 22:00

Una misura adottata per alleggerire la viabilità e migliorare la sicurezza.

Il consiglio: prudenza e pianificazione

Anas invita gli automobilisti a consultare la sezione dedicata all’Esodo estivo sul sito ufficiale stradeanas.it per verificare in tempo reale eventuali rallentamenti, cantieri ancora attivi e condizioni meteo. Attivo anche il monitoraggio h24 delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale, con assistenza costante lungo le tratte più trafficate.

La raccomandazione per tutti è la stessa: guidare con prudenza, evitare le ore di punta e tenersi sempre aggiornati sullo stato del traffico.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

Nissan JUKE
Nissan JUKE
OFFERTA A luglio scopri l’offerta Nissan Cool Summer su JUKE.

Sponsor

Nissan JUKE
Nissan JUKE
OFFERTA A luglio scopri l’offerta Nissan Cool Summer su JUKE.

Sponsor

Nuovo SUV C3 Aircross
Nuovo SUV C3 Aircross
OFFERTA Più elegante di sempre: compatto, ma fino a 7 posti
Articoli più letti