Honda CB1000F 2026, debutta la naked rétro con motore Fireblade

Honda svela in anteprima la nuova CB1000F 2026, una naked dal forte richiamo vintage, che espande la gamma CB con un modello dal design classico ma dotato delle più moderne tecnologie. Il debutto arriva a ridosso di EICMA, dove la moto sarà ufficialmente presentata al pubblico. Ispirata alle leggende del passato, come la CB900F Bol D’Or e la CB750F portata in gara da Freddie Spencer, la nuova CB1000F punta a conquistare gli amanti delle linee retrò e delle prestazioni equilibrate.

Linee classiche, materiali sostenibili

Il design richiama le Honda anni ’80, con un’estetica curata in ogni dettaglio: serbatoio, fiancate e sella formano una linea continua e armonica che termina in un codone corto e aggressivo. A sottolineare l’ispirazione vintage troviamo il doppio clacson sotto il faro tondo, grafiche dedicate sul serbatoio e un terminale di scarico a “megafono”.

Particolare interessante è l’uso del polipropilene riciclato per il parafango posteriore e la base rigida della sella: una scelta che conferma l’impegno di Honda verso soluzioni più sostenibili, un tema sempre più presente nella strategia del marchio.

Motore derivato dalla Fireblade

Sotto il look rétro si nasconde una meccanica di alto livello, a partire dal motore 4 cilindri in linea da 998 cc, derivato dalla CBR1000RR Fireblade (modello 2017-2019). Il propulsore è stato però rivisitato per adattarsi a un utilizzo più stradale e versatile: alberi a camme riprogettati, nuova fasatura delle valvole e cornetti di aspirazione specifici. Il risultato è una potenza di 124 CV (91 kW) a 9.000 giri/min e una coppia di 103 Nm a 8.000 giri/min, valori pensati per garantire spinta lineare e gestione ottimale su ogni percorso.

Ciclistica Showa e freni Nissin

La parte ciclistica si affida a una forcella rovesciata Showa SFF-BP da 41 mm all’anteriore e a un monoammortizzatore Showa regolabile con leveraggio Pro-Link al posteriore. L’impianto frenante è firmato Nissin, con pinze radiali a quattro pistoncini e dischi flottanti da 310 mm, garanzia di potenza frenante e modulabilità.

Tecnologia da maxinaked

Pur mantenendo un’anima classica, la nuova CB1000F è equipaggiata con tecnologie elettroniche di ultima generazione:

  • Piattaforma inerziale a 6 assi (IMU)

  • ABS Cornering

  • Throttle By Wire (TBW)

  • Tre Riding Mode preimpostati + due modalità USER personalizzabili

  • Controllo di trazione HSTC con funzione anti-impennata integrata

Il peso con il pieno è di 214 kg, ben distribuito per offrire equilibrio e maneggevolezza anche nell’uso urbano o nei lunghi tragitti.

Strumentazione e connettività

Completano l’equipaggiamento un display TFT a colori da 5 pollici, con connettività integrata Honda RoadSync, e la presenza della Smart Key, che permette l’accensione senza chiave e l’accesso semplificato alle funzioni principali.

Colori e disponibilità

La nuova Honda CB1000F 2026 arriverà sul mercato in due colorazioni:

  • Wolf Silver Metallic con strisce blu

  • Graphite Black con strisce rosse

Il listino prezzi non è ancora stato ufficializzato, ma è atteso per EICMA 2025, dove la moto sarà protagonista dello stand Honda.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

CUPRA Terramar e-HYBRID
CUPRA Terramar e-HYBRID
OFFERTA Con nuova tecnologia ibrida plug-in.

Sponsor

CUPRA Terramar e-HYBRID
CUPRA Terramar e-HYBRID
OFFERTA Con nuova tecnologia ibrida plug-in.
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€

Sponsor

CUPRA Leon e-HYBRID
CUPRA Leon e-HYBRID
OFFERTA Con fari Full LED.

Sponsor

CUPRA Leon e-HYBRID
CUPRA Leon e-HYBRID
OFFERTA Con fari Full LED.
Articoli più letti