Ktm lancia le nuove 690 Enduro R e 690 Smc R: evoluzione tecnica e puro divertimento

KTM alza il livello delle sue monocilindriche più iconiche con l’arrivo delle nuove 690 Enduro R e 690 SMC R.Due moto profondamente rinnovate, pensate per chi cerca emozioni forti, sia nell’off-road che su asfalto, e che arriveranno ufficialmente nelle concessionarie italiane a settembre 2025 al prezzo di 12.980 euro.

Il cuore delle due fun bike resta il noto motore monocilindrico LC4, ora aggiornato alla normativa Euro 5+, capace di erogare 79 cavalli e 73 Nm di coppia. Ma le vere novità sono nell’elettronica, nella ciclistica e nel design, che segnano un deciso passo avanti rispetto alla precedente generazione.

690 Enduro R: tecnologia avanzata per l’avventura

Pensata per affrontare qualsiasi terreno, la nuova 690 Enduro R si evolve sia nella dotazione che nella gestione elettronica. Spiccano il nuovo display TFT da 4,2 pollici, blocchetti manubrio riprogettati, porta USB-C e faro full LED. Tutto il pacchetto elettronico è stato aggiornato: Cornering ABS, MTC cornering e Dynamic Slip Adjustpermettono una trazione modulabile in tempo reale, anche grazie alla modalità Rally (opzionale) per i più esigenti.

Il motore LC4 è stato rivisitato con nuova circolazione dell’olio, frizione ottimizzata, basamento e coperchio statore riprogettati, garantendo maggiore affidabilità e prestazioni migliorate. La moto monta cerchi da 21″ all’anteriore e 18″ al posteriore, con un’altezza sella di 935 mm, pensata per la guida in fuoristrada.

690 SMC R: l’anima Supermoto

La 690 SMC R 2026 condivide gran parte della base tecnica con la sorella Enduro, ma è declinata in chiave supermotard. Il design si fa più sportivo, mentre la ciclistica è tarata per l’asfalto, grazie alle sospensioni WP Apex a steli rovesciati da 48 mm, che garantiscono 224 mm di escursione all’anteriore e 240 mm al posteriore, per una guida più precisa e reattiva.

L’elettronica è avanzata anche in questo caso, con piattaforma inerziale 6D, riding mode personalizzabili e modalità ABS Supermoto e Supermoto+, per controlli più flessibili e adatti allo stile di guida sportivo. Con cerchi da 17″ sia davanti che dietro, la sella si abbassa a 899 mm, rendendo la moto più accessibile rispetto alla Enduro R.

Entrambi i modelli offrono la possibilità di connettività smartphone tramite KTMConnect, per accedere a informazioni di viaggio, chiamate e navigazione direttamente dalla strumentazione TFT.

Due anime, un solo spirito

Enduro R e SMC R rappresentano due anime diverse di uno stesso approccio al motociclismo: quello puro, essenziale e adrenalinico. Una per i sentieri sterrati, l’altra per le pieghe urbane e i tornanti asfaltati. Ma entrambe condividono una meccanica raffinata, elettronica di alto livello e la potenza inconfondibile del monocilindrico LC4, vera firma KTM.

Chi ha già avuto il piacere di guidarle conosce bene il potenziale di queste due “piccole” tuttofare: leggere, reattive, capaci di emozionare in ogni uscita. E oggi, grazie agli aggiornamenti 2026, sono pronte a scrivere un nuovo capitolo della loro storia.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

Škoda Fabia e Kamiq
Škoda Fabia e Kamiq
OFFERTA Quest’estate tuffati negli Zero Summer Days di Škoda

Sponsor

Škoda Fabia e Kamiq
Škoda Fabia e Kamiq
OFFERTA Quest’estate tuffati negli Zero Summer Days di Škoda
Skoda
Skoda Elroq
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 34.500€
Articoli più letti