MotoGP classifica piloti e costruttori dopo il GP di Catalunya 2013

MotoGp di Catalunya 2013 a Jorge Lorenzo
Si conclude con un podio tutto spagnolo il GP di Catalunya della MotoGP 2013 sul circuito del Montmelò che vede trionfare Jorge Lorenzo in Yamaha dopo una gara perfetta che lo vede in prima posizione del primo all’ultimo giro. Grande partenza infatti per lo spagnolo che al pronti via ha messo immediatamente alle spalle i connazionali della Honda Dani Pedrosa e Marquez che non hanno avuto alcuna possibilità di riacciuffare la testa del gruppo. Una priva di emozioni dunque che ha visto i tre iberici staccare nettamente il resto dei motociclisti di MotoGP facendo gara a sé. Il talento Marquez ha seguito il compagno di squadra per 25 giri di pista, tentando il colpaccio solo a fine gara senza successo e ha così chiuso la gara con un ottimo terzo posto mentre Pedrosa ha mantenuto il secondo posto sul podio.

Valentino Rossi chiude quarto
Gli unici momenti di emozione sono state le numerose cadute sul tracciato catalano, come quella sfortunata di Cal Crutchlow autore fino a quel punto di un’ottima prestazione che gli permetteva di occupare la quarta posizione andando anche ad insidiare il terzetto davanti. L’incidente ha invece concluso la sua gara, lasciando il quarto posto a Valentino Rossi apparso però incapace di mantenere il ritmo dei primi posti. Nonostante questo buon piazzamento davanti a Bradl, Smith, Dovizioso, Espargarò ed Edwards, i dubbi sul Dottore rimangono e nonostante il ritorno in Yamaha i risultati stentano a presentarsi, nonostante i segnali incoraggianti ottenuti recentemente nelle prove libere.

Numerose le cadute
Ciò che preoccupa è però il fatto che Cal Crutchlow riesca dare distacco a Rossi nonostante una Yamaha non ufficiale. A proposito la caduta del britannico non è l’unica da segnalare, sono terminati fuori pista tra gli altri anche Nicky Hayden, Andrea Iannone, Hector Barbera e Alvaro Bautista, che ha rischiato fra l’altro ad inizio gara di travolgere proprio Valentino.

 

Ecco la classifica al termine della gara

Dani Pedrosa ESP Repsol Honda Team 123.0

Jorge Lorenzo ESP Yamaha Factory Racing 116.0

Marc Marquez ITA Repsol Honda Team 93.0

Cal Crutchlow ITA Monster Yamaha Tech-3 71.0

Valentino Rossi USA Yamaha Factory Racing 60.0

Andrea Dovizioso USA Ducati Team 59.0

Nicky Hayden GBR Ducati Team 45.0

Stefan Bradl AUS LCR Honda MotoGP 41.0

Alvaro Bautista GBR Go & Fun Honda Gresini 38.0

Aleix Espargaro ITA Power Electronics Aspar 36.0

Bradley Smith USA Monster Yamaha Tech-3 34.0

Michele Pirro ESP Ignite Pramac Racing 28.0

Andrea Iannone ITA Pramac Racing Team 21.0

Hector Barbera ESP Avintia Blusens 13.0

Danilo Petrucci JAP Came IodaRacing Project 13.0

Randy de Puniet ESP Power Electronics Aspar 11.0

Colin Edwards CZE NGM Mobile Forward Racing 10.0

Ben Spies CZE Pramac Racing Team 9.0

Yonny Hernandez ESP Paul Bird Motorsport 6.0

Claudio Corti NIR NGM Mobile Forward Racing 4.0

Michael Laverty ITA Paul Bird Motorsport 3.0

Bryan Staring USA Go & Fun Honda Gresini 2.0

Karel Abraham FRA Cardion AB Motoracing 2.0

Hiroshi Aoyama DEU Avintia Blusens 1.0

Javier del Amor ITA Avintia Blusens 1.0

Blake Young COL Attack Performance 0.0

Lukas Pesek ESP Came IodaRacing Project 0.0

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

CUPRA Terramar e-HYBRID
CUPRA Terramar e-HYBRID
OFFERTA Con nuova tecnologia ibrida plug-in.

Sponsor

CUPRA Terramar e-HYBRID
CUPRA Terramar e-HYBRID
OFFERTA Con nuova tecnologia ibrida plug-in.
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€
Articoli più letti