8.500 pneumatici recuperati dai fondali marini italiani

C’è un’usanza molto diffusa di cui non proprio tutti sono a conoscenza. Si tratta della consolidata abitudine di sfruttare vecchi copertoni d’auto – inutili ormai per essere impiegati per il ruolo per il quale sono stati costruiti – ma ancora buonissimi per la nuova vita da “parabordi” sia per le imbarcazioni che per i moli. Finita anche questa “professione” di ripiego, le gomme vengono smaltite nel peggiore dei modi, quasi sempre gettate in mare. La conseguenza è facilmente spiegabile e vede tonnellate di pneumatici che ogni anno finiscono sui fondali dei mari italiani, creando un gravissimo fenomeno d’inquinamento.

Per fortuna all’opera ci sono anche i ragazzi che hanno dato vita a “Pfu Zero sulle coste italiane” – un programma di raccolta dal fondo del mare dei pneumatici usati o abbandonati. Un’iniziativa capace di sfornare numeri davvero importanti nel campo ambientale, gestita dal consorzio nazionale EcoTyre e MareVivo con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e Federparchi-Europarc e la collaborazione, dovuta, della Guardia Costiera.

L’operazione fondali puliti, è chiaro, non può essere diffusa su tutte le coste italiane e quest’anno è stato il turno di 6 aree, ma i frutti raccolti sono in ogni casi innegabili. In ogni porto in cui si è lavorato per eliminare gomme, le soddisfazioni non sono mancate, accompagnate dal logico sconforto di doversi far carico di un gravissimo problema ambientale. La squadra di sub all’opera si è quindi resa protagonista del recupero di ben 1.500 Kg di gomme a Gaeta, 600 Kg a Porto Venere e a Messina, 400 a Trani e 100 Kg sull’isola dell’Asinara. Record positivo per Marina di Ravenna, dalla cui fondale è emerso solo un pneumatico.

Di fatto, volendo continuare a snocciolare numeri su quest’imponente operazione abbiamo a che fare con il recupero di oltre 8.500 pneumatici spalmati su 40 interventi e di oltre 3.200 Kg di
gomme avviate alla fase di riciclo. Numeri che non nascondono la soddisfazione dei sostenitori di “Pfu Zero sulle coste italiane” e che ci regalano un pizzico di ottimismo per un futuro più
ecologicamente compatibile.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

CUPRA Tavascan
CUPRA Tavascan
OFFERTA Oltre 550 km di autonomia elettrica

Sponsor

CUPRA Tavascan
CUPRA Tavascan
OFFERTA Oltre 550 km di autonomia elettrica
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€

Sponsor

CUPRA Leon e-HYBRID
CUPRA Leon e-HYBRID
OFFERTA Con fari Full LED.

Sponsor

CUPRA Leon e-HYBRID
CUPRA Leon e-HYBRID
OFFERTA Con fari Full LED.
Articoli più letti