Ci giungono in queste ore le foto spia scattate in notturna della vettura coupè sportiva che il Biscione sta ultimando, l’attesissima Alfa Romeo 4C presentata per la prima volta sotto forma di concept quasi due anni or sono in occasione del Salone di Ginevra. Il consenso di pubblico e critica ricevuto nei primi mesi durante i vari saloni internazionali hanno fatto sì che i vertici del Gruppo si convincessero della bontà dell’operazione, ed ora la 4C sembra in dirittura d’arrivo. La produzione è già stata fissata, ovviamente a volumi ridotti rispetto ad altri modelli, nello stabilimento Maserati di Modena.
L’Alfa Romeo 4C è anche la vettura che segna il ritorno del Biscione su suolo americano, visto che questa piccola e leggera sportiva verrà commercializzata anche negli Stati Uniti, un mercato nel quale potrebbe ottenere un riscontro ancora maggiore rispetto all’Europa. L’Alfa Romeo 4C è dotata di un motore 4 cilindri TBi da 1750 cm3 di cilindrata capace di erogare ben 200 CV. Valori importanti se consideriamo che questa coupè pesa soltanto 850 chilogrammi grazie prevalentemente alla struttura del telaio, in carbonio, alluminio ed acciaio.
La trasmissione utilizzata sull’Alfa Romeo 4C è l’automatica TCT doppia frizione a secco già presente sulle Alfa Romeo Giulietta ed Alfa Romeo MiTo, mentre per ciò che concerne le prestazioni, la velocità di punta dovrebbe essere di poco inferiore ai 250 km/h e l’accelerazione da 0 a 100 km/h fermarsi poco sotto i 5 secondi netti. I test invernali confermano che lo sviluppo di questa emozionante sportiva procede bene, e le prove a quelle temperature servono alla Casa del Biscione per verificarne l’affidabilità a condizioni estreme.