L’usato è una scelta intelligente
Sempre più italiani scelgono l’auto usata: è conveniente, permette di risparmiare e offre una grande varietà di modelli e allestimenti. Secondo un recente studio di AUTO1.com con Quintegia, ben il 78% dei concessionari considera l’usato “altamente strategico” per il proprio business. Questo significa che i dealer stanno investendo di più per offrire vetture controllate, garantite e con programmi di certificazione. “Lo scenario attuale attribuisce all’usato un ruolo sempre più centrale, riconoscendolo come generatore di business e di redditività”, spiega Guglielmo Zangoni di Quintegia. Per i clienti, tradotto, significa più attenzione alla qualità e maggiore tutela.
Aste B2B: più varietà e migliori prezzi
Oggi i concessionari comprano le auto usate non solo da privati o altre concessionarie, ma anche tramite aste B2B online. Nel 2024, il 64% dei dealer italiani ha utilizzato almeno un’asta per rifornirsi. Questo sistema consente di avere più scelta e di offrire prezzi più competitivi. “L’utilizzo delle aste B2B rappresenta una leva fondamentale per aumentare la competitività e rispondere alle nuove sfide del mercato”, commenta Andrea Lovato, Sales & Remarketing Director Italy di AUTO1 Group. Il risultato? Più modelli disponibili per i clienti e possibilità di trovare l’auto giusta al giusto prezzo, senza rinunciare alla qualità.
Canali esteri: come cambia l’offerta
Un’altra novità è che quasi un dealer su due si rifornisce anche dall’estero. I concessionari acquistano auto da marchi internazionali, società di leasing o noleggio, puntando su vetture con pochi chilometri e spesso già verificate. Questo significa che anche in Italia possiamo trovare auto usate “fresche” di importazione, spesso ben accessoriate e con prezzi interessanti. “I dealer possono contare su una rete europea per offrire un usato sempre più ampio e controllato”, spiega Lovato. Una buona notizia per chi cerca un’auto affidabile, moderna e con la possibilità di scegliere configurazioni particolari che magari in Italia non erano disponibili.
Più team specializzati e garanzie migliori
Sempre più concessionarie stanno creando team dedicati all’usato: un terzo dei dealer italiani ha già un reparto specializzato. Questo significa controlli più severi, ricondizionamento accurato e più trasparenza sullo storico del veicolo. I programmi di usato certificato stanno diventando una priorità (52% dei dealer li offre già), garantendo vetture controllate, garantite e spesso con chilometri certificati. “Questa ricerca conferma come il settore dell’usato sia sempre più centrale per la crescita delle concessionarie italiane”, sottolinea Lovato. Per chi compra, vuol dire più serenità, assistenza post-vendita e meno rischi di sorprese.