AUTO1.com, la principale piattaforma di auto usate all’ingrosso in Europa, ha pubblicato la sua analisi annuale sui trend dei veicoli elettrici per il 2024, insieme ai risultati della survey condotta tra i dealer partner, che mostra come i veicoli elettrici si stiano gradualmente, ma costantemente ritagliando uno spazio nel mercato dell’usato. Nel 2024, su AUTO1.com sono stati scambiati oltre 18.600 veicoli elettrici (tra cui BEV, PHEV e HEV), con un aumento del 10% su base annua rispetto al 2023, quando erano stati commercializzati circa 17.000 veicoli elettrici. Questo trend sottolinea la crescente domanda di veicoli più sostenibili in tutta Europa.
Le transazioni Tesla sono diminuite mentre Mercedes-Benz entra nella top 3
In termini di numero di veicoli scambiati su AUTO1.com, Toyota, Mercedes-Benz e Volkswagen dominano la top 3. Per la prima volta in questa analisi dal 2021, Tesla non si è assicurata una posizione sul podio, classificandosi al sesto posto. Toyota ha mantenuto la sua posizione di marchio leader per il quarto anno consecutivo, consolidando la sua posizione dominante sul mercato. Mercedes- Benz ha compiuto un grande passo in avanti, salendo dal sesto posto nel 2023 al secondo posto nel 2024, trainata da un’impressionante crescita del 66% su base annua delle unità vendute su AUTO1.com.
Volkswagen, che occupava la seconda posizione lo scorso anno, è passata al terzo posto nel 2024, registrando un calo del 12% su base annua. BMW è rimasta stabile al quarto posto, mostrando una solida crescita del 12% su base annua, mentre Volvo è salita dal settimo al quinto posto con un aumento del 44% su base annua. I marchi di co(proprietà) cinese MG (con un aumento del 257%) e Link & Co (con una crescita pari a venti volte quella del 2023) hanno registrato i tassi di crescita più elevati su base annua, consolidando ulteriormente la loro presenza nel mercato europeo dei veicoli elettrici.
La grande maggioranza dei veicoli elettrici usati viene commercializzata a livello transfrontaliero, con Paesi Bassi, Francia e Spagna a guidare questa tendenza
Per circa tre quarti (76%) di tutti i veicoli elettrici scambiati su AUTO1.com si tratta di transazioni transfrontaliere. I dati indicano inoltre che i veicoli elettrici rimangono relativamente giovani nel mercato dell’usato, il 61% dei veicoli scambiati rientra nella fascia di età compresa tra 1 e 5 anni. Il 24% dei veicoli elettrici registra meno di 10.000 chilometri. La maggior parte dei veicoli elettrici è stata scambiata in una fascia di prezzo compresa tra i 10.000 e i 35.0000 euro, mostrando un’ accessibilità per un’ampia gamma di acquirenti in tutta Europa.
La classifica dei Paesi con più vendite di veicoli elettrici su AUTO1.com mostra sviluppi interessanti. I Paesi Bassi hanno mantenuto la loro posizione di leader nelle vendite di veicoli elettrici per il terzo anno consecutivo, mentre la Francia è stabile al secondo posto. La Spagna ha compiuto un balzo significativo passando dal quinto al terzo posto, con una crescita del 53% su base annua. La Danimarca, che lo scorso anno era terza, scivola al quarto posto, mentre la Polonia passa dall’ottava alla quinta posizione con una crescita del 56% su base annua.
Una survey di AUTO1.com rivela che i dealer prevedono di commercializzare più veicoli elettrici quest’anno
Secondo una survey online condotta da AUTO1.com tra i suoi dealer partner, il 36,1% dei concessionari partner europei ha venduto almeno un veicolo elettrico nel 2024, rispetto al 35,2% nel 2023, con un leggero aumento di 2,4 punti percentuali su base annua. Guardando all’anno in corso, quasi la metà dei concessionari partner di AUTO1.com (46,1%) prevede di commercializzare almeno un veicolo elettrico nel 2025, mentre nel 2024 queste aspettative erano inferiori al 44,2%.
“L’aumento delle vendite di veicoli elettrici e ibridi dello scorso anno è stato determinato principalmente da questi ultimi, mentre le transazioni di veicoli elettrici a batteria sono leggermente diminuite. Ciò rispecchia l’attuale sentimento dei consumatori e del mercato. La stragrande maggioranza degli scambi di veicoli elettrici avviene a livello transfrontaliero, il che sottolinea la crescente importanza di disporre di una solida rete commerciale europea. In qualità di esperti del settore, siamo entusiasti di continuare a fornire ai nostri concessionari partner i dati e gli strumenti necessari per sfruttare al meglio questi trend e far crescere il loro business in linea con l’evoluzione delle preferenze dei loro clienti” afferma Moritz Lück, SVP Sales & Operations di AUTO1 Group.
Nonostante la stabilità dei prezzi relativi ai BEV nel primo trimestre, la maggior parte dei concessionari prevede un calo
Per quanto riguarda i prezzi dei soli veicoli elettrici a batteria, 2 concessionari europei su 3 (67%) prevedono una diminuzione dei prezzi, mentre il 17% pensa che rimarranno stabili. Il 16%, invece, prevede che i prezzi delle auto elettriche a batteria usate aumenteranno quest’anno.
L’AUTO1 Group Fuel Type Index per il primo trimestre del 2025 evidenzia la stabilità dei prezzi nel mercato dei veicoli elettrici usati, con l’indice che ha iniziato e concluso il trimestre a 102,5, punti nonostante un leggero calo a febbraio. Su base annua, i prezzi degli EV sono rimasti piuttosto stabili, registrando solo un lieve calo dello 0,2% da marzo 2024 a marzo 2025. Dopo il significativo calo dell’11,7% registrato nel primo trimestre del 2024 la stabilità del primo trimestre del 2025 offre una prospettiva positiva per i prossimi mesi.