Autotorino celebra un traguardo storico: 60 anni di attività e di crescita straordinaria

Sessant’anni di crescita continua, trasformazione e visione strategica: Autotorino festeggia il suo anniversario con due traguardi simbolici e sostanziali. Da una realtà familiare nata in Valtellina nel 1965, il gruppo è diventato il primo operatore del settore automotive in Italia, oltre che il primo dealer nazionale a esportare il proprio marchio all’estero, con l’apertura di una filiale a Varsavia.

Un’espansione che trova sintesi concreta nell’inaugurazione del nuovo centro direzionale a Cosio Valtellino, sede storica e cuore pulsante dell’azienda, che ha accolto per l’occasione anche il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti. Un evento che rappresenta molto più di un taglio del nastro: è la celebrazione di una traiettoria imprenditoriale esemplare e l’avvio di una nuova fase di crescita.

Dati in crescita e progetti ambiziosi

Nel primo trimestre del 2025, Autotorino ha registrato risultati economici rilevanti: 640 milioni di euro di fatturato (+5% rispetto al Q1 2024) e 19.800 vetture vendute, anch’esse in crescita del 5%. Il post-vendita ha contribuito con oltre 55 milioni di euro (+7%), mentre i passaggi in officina sono aumentati del 6%, segno di un rapporto sempre più fidelizzato con la clientela.

Guardando al futuro, il Gruppo ha delineato un piano triennale di investimenti da 75 milioni di euro: 50 destinati all’efficientamento delle strutture e 25 in nuove piattaforme digitali, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza cliente e l’efficacia operativa interna. Una roadmap che conferma la volontà di continuare a innovare restando radicati ai propri valori fondanti.

Un headquarter che guarda al domani

La nuova sede direzionale si sviluppa su 4.000 mq e accoglie 300 collaboratori. Non solo uno spazio funzionale, ma un ambiente progettato per mettere al centro il benessere delle persone e il rispetto per il territorio: luce naturale, materiali locali, aree relax e spazi aperti raccontano l’identità di un’impresa moderna, consapevole del proprio impatto sociale e ambientale.

“Siamo convinti che un luogo di lavoro ben progettato generi valore per chi ci lavora e per la comunità che lo circonda”, ha sottolineato il Direttore Generale Stefano Martinalli. La sede è infatti concepita come un punto d’incontro tra tradizione e innovazione, tra radici locali e prospettive globali.

Un modello di impresa responsabile

Il rispetto e la valorizzazione delle persone restano al centro della cultura aziendale. Autotorino ha ottenuto la certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022, un riconoscimento che riflette un impegno strutturale verso un ambiente inclusivo ed equo. Oggi il Gruppo supera i 3.000 collaboratori, con un forte investimento in formazione continua e sviluppo di nuove competenze.

“Ogni traguardo che raggiungiamo è sempre un nuovo punto di partenza”, ha dichiarato Mattia Vanini, vice-presidente del Gruppo. “Il mondo dell’auto evolve, e noi vogliamo fare la nostra parte per un’Italia e un’Europa più dinamiche e competenti”.

Un esempio per l’intero sistema Paese

Durante l’inaugurazione, il Ministro Giorgetti ha definito Autotorino “un esempio straordinario di come imprenditorialità, legame con il territorio e spirito di squadra possano generare un’impresa di successo, anche fuori dalle grandi città”. Un tributo al fondatore Plinio Vanini e alla sua visione, capace di portare l’azienda tra i top dealer europei in un settore che negli ultimi dieci anni ha visto dimezzarsi il numero degli operatori attivi.

Con nuove acquisizioni, partnership strategiche e aperture in programma, Autotorino prosegue la sua corsa verso il futuro con uno sguardo sempre più internazionale, ma con il cuore saldo nella sua terra d’origine. Sessant’anni dopo il primo passo, il viaggio è appena cominciato.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

Škoda Kamiq 130 Edition
Škoda Kamiq 130 Edition
OFFERTA City o SUV? City SUV.

Sponsor

Škoda Kamiq 130 Edition
Škoda Kamiq 130 Edition
OFFERTA City o SUV? City SUV.
Skoda
Skoda Elroq
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 34.500€

Sponsor

CUPRA Born
CUPRA Born
OFFERTA Con cerchi in lega da 20”.

Sponsor

CUPRA Born
CUPRA Born
OFFERTA Con cerchi in lega da 20”.
Articoli più letti