In un’epoca in cui l’acquisto di un’auto nuova è diventato un lusso per molte famiglie italiane, Tomasi Auto, leader nel mercato automobilistico con oltre quarant’anni di esperienza, ha inaugurato il suo nuovo showroom a Milano.
L’evento, guidato dal CEO Franco Tomasi e dal Direttore Commerciale Enrico Parisio, non è stato solo una celebrazione aziendale, ma un’occasione per lanciare un messaggio chiaro: l’auto usata di qualità è la vera soluzione per la mobilità sostenibile e accessibile in Italia.
Il mercato automobilistico italiano si trova ad affrontare una sfida significativa. Come ha sottolineato il CEO Franco Tomasi, dal 2018 i prezzi delle auto nuove sono aumentati fino al 36%, mentre i salari sono cresciuti solo dell’8%. Questo divario ha reso l’auto nuova sempre più proibitiva, tanto che oggi in Italia è disponibile un solo modello sotto i 15.000 euro. L’evento di Tomasi Auto a Milano, ha voluto mettere in luce come l’usato recente non sia più una seconda scelta, ma una risposta matura e necessaria.
L’azienda ha rottamato in media 158 veicoli al mese nel 2025, di cui l’80% erano Euro 4 o inferiori, contribuendo a svecchiare il parco auto nazionale, tra i più vecchi d’Europa. Questo ruolo di “ponte sociale” dell’usato di qualità è un pilastro della strategia di Tomasi Auto, che offre ai cittadini la possibilità di sostituire veicoli obsoleti e inquinanti con opzioni più sicure e moderne.
A fronte dell’incertezza sulla transizione energetica e della scomparsa delle auto utilitarie dai listini dei produttori, il consumatore si sta orientando verso l’usato recente, percependolo come una scelta più sicura e affidabile. La fiducia del cliente è fondamentale e Tomasi Auto ha risposto con due pilastri strategici.
Il primo è la sua indipendenza da qualsiasi brand, che le permette di offrire un’ampia gamma di veicoli multimarca, selezionati unicamente in base a criteri di qualità e necessità del cliente, dai modelli più accessibili a quelli di lusso. Il secondo è il suo Centro di ripristino (CDR) interno, un unicum in Italia. Qui, ogni veicolo viene valutato, ripristinato e certificato da un team specializzato, garantendo la totale trasparenza sullo stato dell’auto e sugli interventi eseguiti.
Ogni mese, oltre 700 veicoli passano per il CDR, un processo che elimina il rischio di “brutte sorprese” per l’acquirente.
La strategia di Tomasi Auto sta già dando i suoi frutti. Nei primi otto mesi del 2025, le vendite di auto elettriche sono aumentate del 19% e quelle ibride del 12%, a dimostrazione della crescente attenzione dei consumatori verso soluzioni di mobilità più sostenibili. L’azienda sta inoltre investendo in una strategia ibrida che combina il nuovo showroom di Milano con un e-commerce ufficiale, offrendo la facilità della consultazione online e la professionalità della consulenza in concessionaria.
La sinergia con Noleggiare S.r.l., parte della stessa holding, garantisce un flusso continuo di veicoli usati di alta qualità, provenienti dalla flotta a noleggio, ottimizzando il loro ciclo di vita e rinforzando l’ecosistema di mobilità. Con una visione chiara e un impegno costante, Tomasi Auto si posiziona come un alleato fondamentale per i consumatori italiani, rendendo la mobilità accessibile, sicura e in linea con le sfide del nostro tempo.