Fiat ferma la produzione di Panda Diesel, poi toccherà alla gamma 500

Fiat ha cessato la produzione di Panda Diesel a partire dal primo settembre 2018. Almeno questo è quanto è stato riportato da Automotive News Europe, che si è basata su di un semplice calcolo matematico.

Fiat Panda Diesel infatti, prodotta nello stabilimento di Pomigliano, ha sempre ricoperto (all’incirca) il 15% delle vendite rispetto alla totalità, dove benzina e metano viaggiano con margine. Il fatto che Pomigliano abbia prodotto un 15% in meno di Fiat Panda a settembre 2018 rispetto all’anno precedente lascia intendere le chiare intenzioni della Casa del Lingotto.

Nel frattempo Fiat ha attivato una promozione (qui maggiori informazioni) grazie alla quale è possibile acquistare Tipo e 500L a gasolio allo stesso prezzo del benzina. Come a dire che, in seguito, saranno altri modelli in gamma a subire le stesse procedure. Da notare che la notizia, ancora ufficiosa, non è stata né confermata né tantomeno smentita dall’ufficio stampa di Fiat. 

Tre indizi fanno una prova, ma a rendere piuttosto chiara questa scelta strategica è anche l’ultimo piano industriale di Sergio Marchionne, presentato la scorsa primavera agli investitori: si parla, infatti, di un graduale addio ai propulsori tradizionali in favore di nuove tecnologie maggiormente incentrate al futuro.

Ad ogni modo è innegabile che la crociata sul Diesel stia mettendo in seria difficoltà i costruttori ma che, a complicare ulteriormente le cose, vi sia il nuovo ciclo di omologazione WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicle Test Procedure), decisamente più accurato e veritiero rispetto al vecchio NEDC.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

Nuova Formentor e-HYBRID
Nuova Formentor e-HYBRID
OFFERTA Con nuova tecnologia ibrida plug-in

Sponsor

Nuova Formentor e-HYBRID
Nuova Formentor e-HYBRID
OFFERTA Con nuova tecnologia ibrida plug-in
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€
TUTTO SU Fiat Panda
Articoli più letti