Focus: ANIA

Focus: ANIA - Foto  di

MESSAGGIO PUBLIREDAZIONALE
Con l’introduzione per legge del risarcimento diretto, ci troviamo faccia a faccia con un grande cambiamento nel mondo delle assicurazioni auto.
In caso di incidente fra due veicoli, se pensi di avere ragione, anche solo in parte, devi chiedere il rimborso alla tua compagnia anziché a quella del veicolo che ti ha danneggiato.
Sarà la tua assicurazione a risarcirti.
In caso di incidente tra due veicoli a motore, entrambi con targa italiana, identificati e regolarmente assicurati, presenta la denuncia, compilata utilizzando il Modulo Blu, e la richiesta di risarcimento alla tua compagnia.
Se hai ragione, ti saranno risarciti: i danni al veicolo e gli eventuali danni connessi al suo utilizzo (es. fermo tecnico, traino, ecc.); le eventuali lesioni di lieve entità subite dal conducente (fino al 9% di invalidità); gli eventuali danni alle cose trasportate appartenenti al proprietario o al conducente.
Compilando il Modulo Blu, poi tutto diventa più facile.
Se siete d’accordo su come è avvenuto l’incidente, firmate insieme il modulo: il risarcimento è più veloce, arriva entro 30 giorni anziché 60. Il tuo assicuratore ti darà l’assistenza necessaria e ti dirà cosa fare, guidandoti in una procedura che da oggi è più semplice che mai.
Ricorda di chiedere una copia del Modulo Blu al tuo assicuratore e, per maggiori informazioni sulla sua compilazione, clicca su www.ania.it.
METTERSI D’ACCORDO PAGA

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

CUPRA Terramar e-HYBRID
CUPRA Terramar e-HYBRID
OFFERTA Con nuova tecnologia ibrida plug-in.

Sponsor

CUPRA Terramar e-HYBRID
CUPRA Terramar e-HYBRID
OFFERTA Con nuova tecnologia ibrida plug-in.
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€

Sponsor

Nuovo SUV C3 Aircross
Nuovo SUV C3 Aircross
OFFERTA Più elegante di sempre: compatto, ma fino a 7 posti
Articoli più letti