Guida Top Dealers Italia 2026: ecco chi e dove sono i migliori luoghi dove acquistare la vostra auto ed usata!

L’eccellenza dell’automotive premiata a Milano

Milano è stata ancora una volta la capitale dell’auto con la presentazione della Guida Top Dealers Italia 2026, l’unica pubblicazione che racconta chi sono e dove si trovano i migliori concessionari italiani.
L’evento si è svolto nella sede Autotorino di via Cassinis, cuore pulsante della distribuzione nazionale, con la partecipazione di Ivana Gabriella Cenci e Carlo Valente, ideatori del progetto.
La Guida, giunta alla terza edizione, raccoglie 94 Top Dealers, 27 People e i Best Partners che rappresentano il motore del cambiamento dell’automotive in Italia.

Cosa contiene la nuova Guida Top Dealers Italia 2026

Con 314 pagine ricche di contenuti, la Guida offre un viaggio dentro le eccellenze della distribuzione auto, con focus dedicati all’usato premium, alle auto green e alle nuove opportunità della mobilità.
Non è solo un elenco di concessionarie: è un racconto di imprenditori, sfide e innovazioni che stanno ridefinendo il mercato.
Un vero punto di riferimento anche per gli automobilisti che cercano affidabilità, trasparenza e servizi di qualità quando acquistano o cambiano auto.

Dove si trovano i migliori concessionari d’Italia

Lombardia e Nord-Est dominano, ma il Sud cresce

La Lombardia resta la regina con 23 Top Dealers, di cui 16 concentrati a Milano. A seguire Emilia-Romagna (17) e Piemonte (13).
Il Triveneto (Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige) totalizza anch’esso 23 eccellenze, mentre il Centro-Sud avanza con numeri record: Lazio (11), Campania (7), Puglia (6), Sicilia (5) e Sardegna (4).
Un equilibrio che dimostra come la qualità del servizio e l’innovazione non siano più prerogativa esclusiva del Nord.

I marchi più forti: la rivoluzione cinese e la riscossa dell’usato

Dalla Germania alla Cina, il mercato cambia volto

La Guida 2026 racconta un panorama in piena evoluzione. I grandi nomi tedeschi – Mercedes-Benz, BMW e Audi – restano punti di riferimento, ma si affacciano con forza i nuovi protagonisti cinesi: Leapmotor (25 presenze) e Omoda-Jaecoo (21) superano marchi storici come Alfa Romeo o Peugeot.
L’ex colosso Stellantis arretra sotto quota 30, con Fiat (28) ancora al vertice, ma inseguita da un’ondata asiatica sempre più agguerrita.

L’usato di qualità conquista tutti

Il vero vincitore, però, è l’usato garantito premium, che in molti concessionari rappresenta ormai il 50% delle vendite.
Auto certificate, controllate e coperte da fino a 48 mesi di garanzia stanno diventando la risposta più intelligente al caro-prezzi del nuovo.
Come ha ricordato il presidente di Federauto, Massimo Artusi, “negli ultimi tre giorni di settembre 2025 è stato immatricolato il 42,2% del totale mercato”: un segnale di quanto il mercato resti fragile, ma anche di come i Top Dealers stiano reagendo con strategie concrete.

Elettrico, ibrido e usato: la transizione secondo i Top Dealers

Le nuove sfide della mobilità

Auto elettriche e ibride riempiono sempre più i saloni, ma restano una minoranza nelle vendite (meno del 5%).
Durante il Talk Show dedicato all’Usato Premium, moderato da Carlo Valente, i rappresentanti di Autotorino, BCA, Enel, Equs Italia e Irontech Group hanno sottolineato la necessità di un equilibrio: sostenibilità sì, ma con realismo.
Il presidente di Motus-E, Fabio Pressi, e Marcello Donato di Enel hanno illustrato nuove soluzioni per rendere l’esperienza elettrica più semplice e accessibile, mentre Barbara Barbieri (BCA Italia) ha ricordato l’importanza di sviluppare anche i mercati dell’Europa del Sud per l’usato elettrico in eccesso.

Le voci del settore e i prossimi appuntamenti

Le associazioni e i dealer uniti nel cambiamento

Sul palco anche le principali associazioni del settore – ANIASA, ASCONAUTO, FEDERAUTO, MOTUS-E e UNRAE – che hanno ribadito la centralità del cliente e l’importanza di valorizzare l’after-sales.
Un segnale forte in un momento in cui la mobilità sta cambiando profondamente e servono visione, formazione e servizi sempre più digitali.

Premi, eventi e nuove edizioni

La giornata si è conclusa con la premiazione dei Top Dealers e dei People 2026, veri ambasciatori dell’eccellenza automobilistica italiana.
Annunciate anche le prossime tappe: 11 marzo 2026 a Milano con un evento dedicato ai giovani dealer e start-up, e la quarta edizione della Guida in arrivo il 1° ottobre 2026, sempre più orientata alla mobilità del futuro.

La Guida Top Dealers Italia 2026 non è solo un libro per addetti ai lavori, ma un osservatorio privilegiato per capire dove trovare le concessionarie più affidabili, scoprire i marchi emergenti e orientarsi nel nuovo equilibrio tra auto nuove, usate e green.  Dove leggerla o acquistarla?    La Guida è disponibile su Amazon anche in versione Kindle unlimited che ne consente la lettura in maniera completamente gratuita, mentre l’acquisto richiede 2,69 euro che è la soglia minima del grande portale di libri. Gli interessati la trovano a questo link: https://www.amazon.it/dp/B0FTZMK5KT/ref=sr_1_1?crid=2VKTCIUAST7ZJ&dib=eyJ2IjoiMSJ9.pk141NjjMmBb8POrQevjsA.j1elyxsNGo3WWtVREdLT8ko0HsTFQ_4EovBYV-F7ma0&dib_tag=se&keywords=Guida+Top+Dealers+Italia+2026&qid=1759819268&sprefix=guida+top+dealers+italia+2026%2Caps%2C158&sr=8-1

TAGS:
LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

CUPRA Terramar e-HYBRID
CUPRA Terramar e-HYBRID
OFFERTA Con nuova tecnologia ibrida plug-in.

Sponsor

CUPRA Terramar e-HYBRID
CUPRA Terramar e-HYBRID
OFFERTA Con nuova tecnologia ibrida plug-in.
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€

Sponsor

CUPRA Leon e-HYBRID
CUPRA Leon e-HYBRID
OFFERTA Con fari Full LED.

Sponsor

CUPRA Leon e-HYBRID
CUPRA Leon e-HYBRID
OFFERTA Con fari Full LED.
Articoli più letti