Pala Infiniti Cortina. Il brand di lusso Infiniti è tra i supporter dell’estate cortinese attraverso il Pala Infiniti, sede della manifestazione “Cortina InConTra” sul cui palco saliranno personalità del mondo della politica, della cultura e dello spettacolo. Dal 25 luglio al 30 agosto 2009, il brand automobilistico Infiniti è sponsor della struttura che ospita Cortina InConTra, la manifestazione che, nella scorsa stagione estiva, ha riscosso un notevole successo, vantando 315 ospiti, 70.000 presenze, 1 milione e 800.000 visite su web, nonché 10 milioni di spettatori che hanno seguito le 180 ore di diretta e le 360 repliche andate in onda sul canale Sky 3Channel. Oltre a mettere in contatto il pubblico con personalità del mondo della politica, della cultura, dello spettacolo, Cortina InConTra ha anche svolto un’importante attività di solidarietà a favore del Telefono Azzurro, raccogliendo fondi per 27 mila euro. Quest’anno, oltre alle interessanti iniziative promosse dalla città a favore del turismo, qualcos’altro toccherà le corde del raffinato pubblico cortinese: l’incontro con Infiniti, sinonimo di lusso automobilistico, marchio capace di regalare l’emozione di un design originale ed elegante che si sposa a tecnologia avanzata e prestazioni di guida esaltanti. A lungo atteso in Europa, il marchio Infiniti nasce 20 anni fa per il mercato americano, dove è conosciuto ed apprezzato per l’eccellente qualità dei propri prodotti e servizi. Il nome Infiniti fu scelto proprio per sottolineare l’ambizione alla più completa soddisfazione del cliente attraverso l’offerta di auto e servizi esclusivi. Dal 1989 ad oggi, sono oltre 1.500.000 le Infiniti vendute nel mondo, di cui circa 147.000 nel 2008.
L’introduzione di Infiniti nell’Europa occidentale è stata volutamente ritardata sia per poter offrire l’ultima generazione dei modelli in gamma, tarata sulla viabilità e le attitudini di guida europee, che per realizzare un innovativo modello distributivo, in grado di soddisfare al meglio l’esigente clientela di riferimento. E’ da questa scelta che sono nati i Centri Infiniti, realizzati dalla rete di distributori esclusivi selezionati da Infiniti Europe.
Nel caso dell’Italia, la scelta è caduta sul Gruppo Fassina, una realtà ben consolidata nel mercato dell’auto e leader nella commercializzazione di vetture di lusso. Nel 2008 il Gruppo Fassina ha venduto circa 25.000 vetture e fatturato 360 milioni di euro, con un margine operativo del 5%. La famiglia di imprenditori trevigiani, Fassina, originaria di Valdobbiadene, è ben nota anche nell’ambito dell’automobilismo sportivo per i titoli ottenuti da Tony e Alessandro Fassina, rispettivamente padre e figlio, in campo rallistico, con importanti vittorie conseguite a livello italiano ed internazionale. La Fassina S.p.a., guidata da Ado Fassina (nella foto), dopo Milano, Roma e Padova si appresta ad aprire i Centri Infiniti di Bologna, Firenze, Torino ed un secondo punto su Milano. Tutti i centri Infiniti condividono i canoni dell’architettura e dell’arredo studiati specificamente per il marchio nell’ambito della “Retail Design Environment Initiative” (IREDI), che definiscono un’atmosfera decisamente nuova per un salone di vendita e che sono stati sapientemente applicati al Centro Infiniti di Padova da parte degli architetti Maurizio Molinari e Carlo Conti. L’ambiente è caratterizzato dal design moderno, dove materiali naturali ed un sapiente uso delle luci accolgono con grande eleganza i visitatori. Sembra di essere nella hall di un hotel o una boutique di lusso, dove piacevolmente accomodarsi sui divani firmati dal designer Walter Knoll per apprezzare la vista dell’intera gamma in esposizione.
La Fassina S.p.a., guidata da Ado Fassina, dopo Milano, Roma e Padova si appresta ad aprire i Centri Infiniti di Bologna, Firenze, Torino ed un secondo punto su Milano. Tutti i centri Infiniti condividono i canoni dell’architettura e dell’arredo studiati specificamente per il marchio nell’ambito della “Retail Design Environment Initiative” (IREDI), che definiscono un’atmosfera decisamente nuova per un salone di vendita e che sono stati sapientemente applicati al Centro Infiniti di Padova da parte degli architetti Maurizio Molinari e Carlo Conti. L’ambiente è caratterizzato dal design moderno, dove materiali naturali ed un sapiente uso delle luci accolgono con grande eleganza i visitatori. Sembra di essere nella hall di un hotel o una boutique di lusso, dove piacevolmente accomodarsi sui divani firmati dal designer Walter Knoll per apprezzare la vista dell’intera gamma in esposizione.