Jeep ha presentato ufficialmente gli interni della nuova Compass 4xe, rinnovando il modello con soluzioni orientate a funzionalità, robustezza e praticità. La vettura si inserisce nel segmento dei C-SUV, che rappresenta circa un quarto del mercato europeo, e punta a rafforzare la presenza del marchio in questa fascia.
Dal lancio nel 2006, la Compass ha superato i 2,5 milioni di unità vendute a livello globale. La nuova generazione è basata sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis, ed è prodotta nello stabilimento di Melfi (PZ). Propone un’offerta multi-energia con versioni e-hybrid, plug-in hybrid e 100% elettriche, in grado di coniugare efficienza, autonomia e versatilità d’uso.
L’abitacolo della nuova Compass 4xe è stato progettato per rispondere alle esigenze di un’utenza dinamica. I sedili sono rivestiti in poliuretano, materiale due volte più resistente rispetto ai tessuti tradizionali e facile da pulire. Gli schienali posteriori includono superfici antigraffio e vani di stivaggio integrati, pensati per chi trasporta attrezzatura o viaggia con animali. I tappetini in gomma rinforzata completano l’allestimento, offrendo protezione da acqua, fango e detriti.
Anche l’aspetto visivo segue una logica funzionale: il colore marrone chiaro degli interni è pensato per mascherare meglio lo sporco, mentre gli inserimenti rossi sostituiscono quelli argentati delle versioni standard, distinguendo la configurazione 4xe.
La Compass 4xe introduce aggiornamenti mirati per migliorare la mobilità su terreni difficili. Una sospensione rialzata di 10 mm e paraurti specifici ottimizzano gli angoli di attacco (27°), uscita (31°) e dosso centrale (16°), aumentando l’efficienza off-road. Sono presenti anche uno scudo nero modulare con superficie anti-graffio, un adesivo opaco sul cofano per ridurre i riflessi e un gancio di traino posteriore.
Il sistema Select-Terrain® include una modalità di guida aggiuntiva dedicata al fuoristrada, per migliorare la trazione su superfici impegnative.
La trazione integrale è disponibile esclusivamente nella versione 100% elettrica. Le motorizzazioni elettrificate restano abbinate alla trazione anteriore, secondo la logica tecnica della piattaforma STLA Medium.
La Compass 4xe è equipaggiata con due motori elettrici, uno per asse, per una potenza totale di 375 CV. Il motore posteriore è stato progettato specificamente per Jeep, superando di 50 CV le prestazioni di altri modelli a trazione integrale del gruppo, come Peugeot 3008 e 5008.
L’alimentazione è affidata a una batteria da 96 kWh, che garantisce fino a 600 km di autonomia. La ricarica rapida è possibile in 32 minuti con corrente continua fino a 190 kW.