KGM Actyon prova su strada, motorizzazioni e caratteristiche tecniche

Vi ricordate della SsangYong, la Casa automobilistica coreana che costruiva SUV anche di una certa qualità? Ebbene, alcuni anni fa è praticamente sparita dalla circolazione, ma ora è riapparsa con un altro nome: KGM, la versione Motor del colosso KG. Ed è arrivata pimpante in Italia grazie all’importatore e distributore esclusivo ATFLOW, un nuovo flusso di AUTOTORINO, presentandosi alla grande con un nuovo veicolo di segmento D+ (per ora solo con motore termico) denominato ACTYON.

Un nome che deriva dalla crasi tra “Act Young” e “Act On”, cioè un invito – secondo i coreani – a vivere appieno la vita secondo la filosofia della “Creatività Pratica”, propria del marchio KGM secondo la quale l’innovazione incontra la concreta usabilità in un design elegante e ricercato. In poche parole un approccio dinamico che si riflette nel design stesso del veicolo, pronto a tradursi in “action” su strada.

La new entry coreana è stata ideata per celebrare i 70 anni di storia del marchio specializzato nel settore degli Sport Utility Vehicle e dei 4×4: un veicolo che possiamo definire all’avanguardia per la felice combinazione tra tecnologia evoluta e fascino distintivo, non tralasciando affatto stile e praticità. Il propulsore evoluto di Actyon è un 1.5 GDI turbocompresso, 163 Cv e 280 Nm di coppia, capace di un notevole equilibrio tra potenza ed efficienza, accoppiato a una trasmissione automatica Aisin di terza generazione, a 6 velocità, progettata per consentire cambiate fluide e prestazioni reattive tali da garantire un’esperienza di guida coinvolgente, sia nel traffico urbano sia sui percorsi off-road.

A disposizione tre modalità di guida: Normale, Sport e Inverno. A livello carico mette a disposizione un generoso vano posteriore da ben 668 litri, espandibile a 1.568 con i sedili posteriori reclinati, eguagliando così la capacità di SUV di segmenti superiori. La praticità è integrata nel design, con opzioni come il portellone posteriore ad azionamento elettrico con sensore di movimento del piede, sedili anteriori e posteriori riscaldati, quelli anteriori anche ventilati e a completamento il volante riscaldato.

Da un punto di vista della sicurezza – che per la KGM riveste un ruolo primario – Actyon è equipaggiato con una completa gamma di sistemi avanzati di assistenza alla guida.
A presentarlo al centro congressi del Golf Resort La Bagnaia il DG di Atflow Luca Ronconi che ha messo in evidenza come Actyon possa rappresentare al meglio il nuovo corso del design del brand, che esprime eleganza e dinamicità e riflette al contempo perfettamente l’impegno di KGM nel proporre automobili con un elevatissimo “value for money”. Actyon – ha concluso l’importatore – è il primo SUV della nuova era KGM, e rappresenterà il prossimo entusiasmante capitolo del nostro percorso insieme a tutta la gamma, da Torres ICE e EVX a Tivoli, da Korando a Rexton e Rexton Sports.

A disposizione degli automobilisti italiani un unico allestimento, prezzato a 41.750 euro tutto compreso meno IPT, ma se si fa in fretta ad acquistarlo prima del 30 giugno si gode del prezzo di lancio, notevolmente ridotto a 37.500 euro, oppure una rata da 249 al mese. Dal primo luglio poi si vedrà se ci potranno essere ulteriori agevolazioni, ancora allo studio del reparto prezzi. Quest’unica configurazione si distingue per i suoi interni raffinati, caratterizzati da materiali morbidi al tatto, che si fondono armoniosamente con pratiche soluzioni e un elevato livello di comfort, oltre che a un’ampia gamma di avanzati dispositivi di sicurezza. Actyon viene venduta con una garanzia di 5 anni oppure 100.000 km e di una rete di ben 35 filiali di vendita e assistenza, che nell’arco dell’anno verrà ampliata per coprire in maniera capillare l’intero territorio italiano.

Lo abbiamo piacevolmente provato in un lungo percorso fra le colline toscane, tra Siena e Grosseto, traendone positive conclusioni. Ha una guida molto leggera e rilassante, con le accelerazioni decise e performanti, anche se il cambio automatico decide come sempre lui quando cambiare i rapporti, non concedendoti il gusto di guidare come vorresti. Nonostante le palette dietro il volante, l’automatismo prende sempre il sopravvento e non ti permette una vera e propria guida come un cambio manuale. Questo naturalmente quando la strada comincia a salire e ti viene la voglia di dar spazio al tuo piacere di guida. Sulle strade pianeggianti va come il vento, ossequioso e silenzioso, anche se si avvertono un po’ troppo buche e dossi, largamente disseminati ormai un po’ dappertutto.

L’handling è adeguato al mezzo, alquanto pesante, come pure i consumi di carburante, rilevati un po’ altini (sarà forse per il primo periodo d’uso, visto che il mezzo era nuovo di pacca e appena immatricolato) al computer di bordo, per un 1500 turbo benzina non proprio tirato per il collo.
Dal punto di vista estetico l’Actyon è un Suv compatto con un design coupé dinamico ed elegante, un bell’aspetto, originale quanto basta e potremmo azzardare ideale per la vita attuale che stiamo vivendo. Il design distintivo è sottolineato da dettagli simbolici, come i richiami alla bandiera coreana. La linea del tetto spiovente crea una silhouette filante e dinamica, mentre il volume del posteriore trasmette una sensazione di raffinatezza.

Un connubio di fattori che sommati fanno di Actyon un Suv robusto con caratteristiche premium. Il frontale trae ispirazione dal vessillo sudcoreano e riflette l’identità KGM, rafforzando la presenza su strada; le luci diurne e i fari lucidi ne riprendono il motivo distintivo. La griglia, anch’essa ispirata al simbolo nazionale, contribuisce al design audace, mentre le linee pronunciate del vano motore donano un aspetto pulito e sicuro. La maniglia integrata nella superficie anteriore tridimensionale omaggia la tradizione SUV e la storia ventennale di Actyon.

Il retrotreno mostra solidità, con linee perpendicolari e luci orizzontali che accentuano la larghezza. Lo spoiler alto e la luce di stop centrale migliorano l’aerodinamica e la visibilità. La fiancata è caratterizzata da una silhouette fluida, accentuata dal tetto con dettagli argento e dalla linea spiovente che esprime sofisticazione. La finitura laterale nera lucida crea un look aerodinamico, mentre i passaruota angolari in tinta carrozzeria elevano l’immagine premium. I grandi cerchi in lega da 20″ con taglio a diamante presentano un design geometrico sportivo.

KGM Actyon è disponibile nelle versioni 1 e 2 TONE nei colori Grand White, Latte Greige, Royal Copper, Iron Metal e Forest Green. Esclusivamente 1 TONE per le colorazioni Dandy Blue e Space Black. E’ fornito di un ampio e confortevole abitacolo, tipico di un SUV di medio grandi dimensioni, con un interasse di 2,68 metri che influenza positivamente l’abitabilità. I passeggeri posteriori godono di un notevole spazio per le gambe di quasi un metro e l’altezza interna è altrettanto generosa. Un’ampia visuale incrementa il comfort di guida, mentre gli elementi di design interni danno vita a un abitacolo pulito, attuale e calibrato.

Particolare l’audace combinazione cromatica di nero e rosso, con finiture in carbonio lucido e nero opaco e un selettore del cambio “shift by wire” in stile cristallo per esaltarne l’eleganza. L’interno è una sintesi di lusso moderno ed energia dinamica, con un particolare display panoramico, che integra un quadro strumenti a LED a colori da 12,3″ e uno schermo infoteinment, che infondono praticità e appeal moderno e tecnologico. Non dimentichiamo infine che l’illuminazione ambientale ha ben 32 tonalità, il volante presenta un disegno esagonale, ben integrato nell’ambiente, e l’allestimento K-Line possiede dotazioni d’alto livello. Insomma un’auto tutta da scoprire e provare, per un’esperienza di guida davvero Premium.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI
TUTTO SU KGM
Articoli più letti