Nel classico 0-100 la CCX impiega solo 3,2 secondi, praticamente il tempo necessario per formulare il pensiero: “Ora buco i 100 chilometri orari”, mentre la velocità massima è di 395 km/h per un’accelerazione laterale pari a 1.3 G, che ricorda valori più consoni al settore aeronautico…
Per poter tenere in strada tanta potenza sono stati montati dei pneumatici posteriori da 335/30 da 20”, con un differenziale a scorrimento limitato. Oltre a ciò, inevitabilmente è l’impianto frenante a giocare un ruolo da protagonista, dato che addomesticare una belva non è cosa da tutti: enormi freni ceramici fanno il loro dovere, permettendo alla CCX di arrestarsi da 100 km/h in soli 31 metri.
Parlare di consumi in questi casi sembra improprio, ma per chi ama cercare il pelo sull’uovo possiamo dirvi che la Koenigsegg dichiara una media di quasi 6 km/l, accettabili considerando su che cosa si sta viaggiando.
Cifre iperboliche
Ora è il momento per ciascuno di noi di fare un po’ di conti, per capire più o meno quante vite ci serviranno per poterci permettere questa vettura da sogno. Possiamo dirvi che la cifra gravita attorno ai 450.000 euro per la versione “base”, ma tale prezzo può lievitare fino ai 600.000 euro circa per la versione più equipaggiata (gli optional variano dai sensori di parcheggio al corso di guida con Loris Bicocchi…), per quei clienti che, non senza una punta di ironia, potremmo definire più esigenti.