Megane R.S. N4

Renault con la Mégane R.S. N4 dà vita ad una vettura da rally destinata a piloti privati e preparatori. Unico Costruttore a proporre una gamma “Rally” completa basata sul regolamento del gruppo R, Renault Sport Technologies arricchisce il proprio catalogo introducendo Mégane R.S. N4.
Erede delle qualità proprie di Mégane R.S. stradale, questo nuovo modello va ad aggiungersi alla lunga famiglia di modelli Renault omologati in gruppo N da più di un quarto di secolo: Supercinque GT Turbo, R11 Turbo, R19 16v, Clio Williams e Clio Renault Sport.

Forte della sua esperienza, Renault Sport Technologies ha cercato di sviluppare un prodotto innovativo, affidabile e performante, il tutto con la massima attenzione al controllo dei costi per ciascuna fase dello sviluppo. L’intenzione è quella di rendere Mégane R.S. N4 accessibile a tutti i piloti, facile da gestire ed economica. Come l’insieme della gamma “Rally”, Mégane R.S. N4 è commercializzata da Renault Sport Technologies sotto forma di kit completo di tutte le parti specifiche.

La vettura da competizione utilizza lo stesso propulsore F4Rt da 1998 cc 16 valvole turbo capace di una potenza massima di 270 cv a 4.000 giri/min ed una coppia massima di 470 Nm a 3.000 giri/min. Le modifiche principali riguardano il volano e la gestione elettronica sviluppata da Cosworth Electronics per aumentare le performance, nonostante l’adozione di una flangia regolamentare da 33 mm di diametro.
Al fine di ottimizzare le performance durante le prove speciali, l’intercooler aria-aria può essere raffreddato da spruzzatori d’acqua. La linea di scarico specifica integra un catalizzatore a norme FIA ed un silenziatore.
Con 270cv da scaricare sulle ruote anteriori, le sospensioni di Mégane R.S. N4 devono garantire la massima aderanza. Grazie all’avantreno ad asse indipendente e agli ammortizzatori di ultima generazione, la tenuta di strada e la motricità sono ai massimi livelli.
Le sospensioni sono sviluppate in collaborazione con Ohlins e utilizzano un gruppo molla/ammortizzatore di ultima generazione. Gli ammortizzatori idraulici presentano 3 vie di regolazione (compressione a bassa ed alta velocità, estensione); ciò consente di offrire una vasta gamma di settaggi in funzione del tipo di percorso, il livello di grip, le condizioni meteo e lo stile di guida. L’avantreno ad asse indipendente è stato montato di serie su Mégane Renault Sport.
Disaccoppiando completamente le funzioni di ammortizzamento e sterzatura, questa cinematica permette a Mégane R.S.N4 di beneficiare di una tenuta di strada e di una motricità ai massimi livelli. L’avantreno ad asse indipendente ha permesso agli ingegneri di mettere a punto un autotelaio che combina perfettamente trazione, stabilità direzionale e comfort di pilotaggio in tutta sicurezza. L’utilizzo di ammortizzatori regolabili a tre vie permette di adattare la vettura a tutti gli stili di pilotaggio.
Anche i freni rispondono alla prepotenza del propulsore. Così all’avantreno, Mégane R.S. N4 utilizza dei dischi flottanti da 355 mm di diametro, lavorati da pinze Brembo monoblocco a 4 pistoni. Al retrotreno, i dischi scanalati di serie sono lavorati da pinze fisse a doppio pistone. Come richiesto dal regolamento, l’ABS viene disattivato. Nell’abitacolo, un ripartitore permette al pilota di regolare la pressione frenante al retrotreno.
Conformemente al regolamento, la pompa freni e la pedaliera sono le stesse del modello di serie. Indispensabile nei tornanti, è naturalmente presente il freno a mano idraulico.
Al fine di garantire la massima affidabilità, il cambio di velocità è il componente sul quale si è intervenuti maggiormente in termini di preparazione. Come da regolamento, il comando è ad H ed il montaggio nel carter d’origine. Il cambio è dotato di differenziale autobloccante a slittamento limitato. Per adattarsi alle diverse prove speciali, diverse coppie coniche consentono di variare il rapporto finale. Infine, è presente un radiatore per il raffreddamento dell’olio del cambio.
Nessun compromesso in materia di sicurezza. Vista la potenza ed il campo d’azione infatti, la scocca di Mégane R.S. è rinforzata ed irrigidita al fine di aumentare la sicurezza attiva e passiva. La scocca riceve, naturalmente, un roll-bar saldato conforme alla regolamentazione FIA. Nell’abitacolo, i sedili sono equipaggiati di cinture a 6 punti di ancoraggio, compatibili con il sistema HANS, nonché un sistema di estintore automatico a comando elettrico ed un interruttore di sicurezza sono inclusi di serie nel kit da competizione di Mégane R.S. N4.

Renault Sport Technologies fornisce un supporto tecnico completo per l’insieme della sua gamma competizione. Ogni anno, gli ingegneri di Renault Sport Technologies sono presenti sui principali campi di gara nazionali ed internazionali.
Un contatto continuo, grazie ad una linea telefonica dedicata sviluppata nel 2003, permette a tutti i clienti di essere costantemente in contatto con gli ingegneri di Renault Sport Technologies per telefono o via mail. Dal ricevimento dei kit, questo servizio consente ai preparatori di beneficiare di tutto il know-how di Renault Sport Technologies e di essere supportati durante il montaggio dell’auto.

Secondo la Federazione Internazionale dell’Automobile, che definisce la regolamentazione tecnica, il Gruppo N è aperto a veicoli di serie che devono essere prodotti in almeno 2.500 pezzi per 12 mesi consecutivi. Nato nel 1982, il gruppo N è la categoria che più si avvicina ai modelli di serie. Il regolamento consente modifiche limitate al fine di contenere i costi: ad esempio, per quanto riguarda il motore, possono essere modificate soltanto la centralina e la linea di scarico. Al fine di garantire la massima affidabilità, gli ingranaggi del cambio possono essere sostituiti ma devono essere montati nel carter originale.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

Nissan JUKE
Nissan JUKE
OFFERTA A luglio scopri l’offerta Nissan Cool Summer su JUKE.

Sponsor

Nissan JUKE
Nissan JUKE
OFFERTA A luglio scopri l’offerta Nissan Cool Summer su JUKE.
TUTTO SU Renault Mégane
Articoli più letti