Mercato auto Europa 2025: vendite a giugno in calo del 5,1%, Italia -17,4%

Il mercato auto in Europa registra un calo del 5,1% a giugno 2025, con risultati negativi per la maggior parte dei Paesi del continente. Tra i cinque mercati principali, spicca la performance negativa dell’Italia, che chiude il mese con un -17,4%, oltre tre volte superiore alla media europea.

Anche nel comparto delle auto ricaricabili l’Italia si posiziona in coda, con una quota di mercato del 13,2% a giugno, evidenziando un ritardo rispetto ai principali Paesi europei nella transizione verso la mobilità elettrica.

Mercato auto Europa 2025: immatricolazioni in calo a giugno

Il mercato europeo delle autovetture registra a giugno 2025 una contrazione del 5,1% con 1.243.732 nuove immatricolazioni, rispetto alle 1.311.043 dello stesso mese del 2024.

Nel primo semestre dell’anno la flessione è più contenuta, pari allo 0,9% con 6.815.320 vetture contro le 6.879.158 del 2024. Il confronto con il periodo pre-pandemia evidenzia tuttavia un divario ancora marcato: -16,6% per il mese di giugno e -19% nel semestre.

Mercato auto Europa 2025: Italia in difficoltà e ultima tra i Major Market

L’Italia segna a giugno la peggiore performance tra i cinque mercati principali, con un calo del 17,4% rispetto al 2024, confermando una fase di difficoltà per il settore.

Gli altri mercati mostrano andamenti eterogenei: Spagna +15,2%, Regno Unito +6,7%, mentre Francia (-6,7%) e Germania (-13,8%) chiudono in negativo. Nel primo semestre l’Italia registra un -3,6%, contro il +13,9% della Spagna, il +3,5% del Regno Unito, il -4,7% della Germania e il -7,9% della Francia.

Mercato auto Europa 2025: Italia ultima anche per auto ricaricabili

A giugno 2025 l’Italia scende in quarta posizione per immatricolazioni complessive, ma resta ultima tra i Major Market nella quota di auto ricaricabili (ECV), ferma al 13,2%: 6,0% BEV (elettriche pure) e 7,2% PHEV (ibride plug-in).

Il divario con gli altri Paesi è rilevante: Regno Unito 36,0% (24,8% BEV, 11,2% PHEV), Germania 28,4% (18,4% BEV, 10,0% PHEV), Francia 24,0% (17,0% BEV, 7,0% PHEV), Spagna 20,8% (9,4% BEV, 11,4% PHEV). Nel complesso europeo le auto elettriche e ibride plug-in rappresentano il 28,7% del mercato: BEV al 19,2% (+3,3 punti percentuali) e PHEV al 9,5% (+2,9 punti).

Mercato auto Europa 2025: primo semestre e quota ECV italiana al minimo

Nel primo semestre 2025 l’Italia conferma il quinto posto tra i Major Market per quota di auto ricaricabili, al 10,4% (BEV e PHEV entrambe al 5,2%). A titolo di confronto: Regno Unito 31,9% (21,6% BEV, 10,3% PHEV), Germania 27,6% (17,7% BEV, 9,9% PHEV), Francia 23,4% (17,6% BEV, 5,8% PHEV) e Spagna 16,8% (7,6% BEV, 9,2% PHEV).

A livello europeo, le ECV rappresentano nel semestre il 26,2% del mercato, con le BEV al 17,5% (+3,6 p.p.) e le PHEV all’8,7% (+1,6 p.p.).

Mercato auto Europa 2025: incertezza globale e transizione ecologica

Il settore automobilistico europeo affronta forte incertezza dopo l’annuncio degli Stati Uniti di possibili tariffe del 30% sulle auto importate dall’Europa dal 1° agosto. Un provvedimento che potrebbe pesare su esportazioni e filiera italiana dei componenti, stimata in 5 miliardi di euro, con un impatto previsto sul PIL fino allo 0,8% nel 2027.

La Commissione Europea ha inoltre avviato una consultazione pubblica sugli standard di emissione di CO₂, aperta fino al 29 settembre, per definire le prossime misure della strategia di decarbonizzazione del settore.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

CUPRA Tavascan
CUPRA Tavascan
OFFERTA Oltre 550 km di autonomia elettrica

Sponsor

CUPRA Tavascan
CUPRA Tavascan
OFFERTA Oltre 550 km di autonomia elettrica
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€

Sponsor

CUPRA Leon e-HYBRID
CUPRA Leon e-HYBRID
OFFERTA Con fari Full LED.

Sponsor

CUPRA Leon e-HYBRID
CUPRA Leon e-HYBRID
OFFERTA Con fari Full LED.
Articoli più letti