Mercedes-Benz amplia la sua gamma elettrica con la CLA Shooting Brake, il primo modello station wagon completamente elettrico della Casa di Stoccarda. Questo veicolo unisce l’eleganza e la sportività tipiche della serie CLA con una notevole versatilità e spazio, rendendolo ideale sia per l’uso quotidiano che per i lunghi viaggi.
Con un’autonomia fino a 761 chilometri secondo il ciclo WLTP e una ricarica rapida che permette di percorrere 310 chilometri in soli 10 minuti, il modello si presenta come una proposta interessante nel segmento delle vetture elettriche, garantendo anche un ampio spazio per passeggeri e bagagli. Il debutto sul mercato europeo è previsto per marzo 2026.
Mercedes-Benz CLA Shooting Brake 2025: design sportivo, tetto panoramico e illuminazione distintiva
La Mercedes-Benz CLA Shooting Brake conserva le linee della CLA Berlina fino al montante B, con un tetto basso e un design sportivo a “shark nose”. Il frontale è arricchito da una calandra illuminata da 142 stelle LED, fari Multibeam LED opzionali e una fascia luminosa, mentre il retro si distingue per un tetto panoramico in vetro monoblocco e gruppi ottici collegati da una fascia luminosa.
Il tetto panoramico, realizzato con vetro stratificato di sicurezza, offre protezione dai raggi solari e riduce la dispersione termica. Grazie a una funzione innovativa, la trasparenza del vetro può essere modificata in 10–20 millisecondi, scegliendo tra trasparente o opaco. Il tetto è anche illuminato da 158 stelle LED che, di notte, creano un’atmosfera unica, aggiungendo un tocco distintivo al design.
Mercedes-Benz CLA Shooting Brake 2025: maggiore comfort per i passeggeri
La Mercedes-Benz CLA Shooting Brake offre maggiore spazio per i passeggeri grazie a un tetto più lungo che aumenta l’altezza per la testa nella seconda fila di 26 mm. L’accesso al posteriore è facilitato da porte più ampie, mentre lo spazio per la testa aumenta di 7 mm nei posti posteriori e di 14 mm nella fila anteriore. Lo spazio per le gambe cresce di 11 mm, con una lunghezza superiore di 35 mm e un passo più lungo di 61 mm rispetto al modello precedente.
Il bagagliaio arriva a 1.290 litri, con un frunk da 101 litri sotto il cofano. Il portellone EASY-PACK e le barre portatutto sono di serie, mentre il gancio traino è disponibile su richiesta, con capacità di traino fino a 1.800 chilogrammi con trazione integrale. All’interno, l’architettura sportiva e il MBUX Superscreen contribuiscono a un ambiente lussuoso e spazioso, con materiali come similpelle ARTICO, pelle e finiture esclusive. La palette esterna include vernici pastello e metallizzate come bianco polare e le nuove tonalità aquamint e sheer blue.
Mercedes-Benz CLA Shooting Brake 2025: innovazione e tecnologia all’avanguardia
La Mercedes-Benz CLA Shooting Brake introduce un volante multifunzione con roller e rocker switch, che migliorano l’ergonomia e semplificano l’uso delle funzioni, come il volume e il controllo del limitatore e DISTRONIC. I pannelli capacitivi, integrati senza soluzione di continuità, offrono un’interazione tattile più precisa e intuitiva.
Il MBUX Superscreen opzionale comprende un display per il conducente da 10,25” e uno centrale da 14”, con un terzo display opzionale per il passeggero anteriore. Supporta piattaforme come Disney+ e giochi tramite cloud gaming, con la possibilità di utilizzare un controller Bluetooth. I display sono alimentati da chip ad alte prestazioni, con grafica in tempo reale tramite Unity Game Engine.
La CLA Shooting Brake è dotata del nuovo sistema MB.OS, che consente aggiornamenti over-the-air regolari per infotainment e funzioni del veicolo. L’Assistente Virtuale MBUX, supportato da AI di Microsoft e Google, migliora l’interazione, riconoscendo emozioni e adattandosi al conducente.
Mercedes-Benz CLA Shooting Brake 2025: motorizzazioni, consumi e autonomia
La Mercedes-Benz CLA Shooting Brake 2025 offre due motorizzazioni elettriche al lancio. La CLA 250+ con tecnologia EQ ha una potenza di 200 kW e un’autonomia fino a 761 km (WLTP). Accelera da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi, con un consumo energetico tra 12,7 e 15,2 kWh/100 km.
La CLA 350 4MATIC con tecnologia EQ, motore da 260 kW e trazione integrale, offre un’autonomia fino a 730 km (WLTP) e accelera da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi. Il consumo energetico varia tra 13,2 e 15,7 kWh/100 km.
Entrambe le versioni sono equipaggiate con una batteria agli ioni di litio da 85 kWh e architettura a 800 volt, che riduce i tempi di ricarica. La CLA 250+ può essere ricaricata per 310 km in 10 minuti, con una potenza di ricarica in corrente continua fino a 320 kW. La ricarica in corrente alternata arriva fino a 22 kW.
Mercedes-Benz CLA Shooting Brake 2025: i prezzi
Al momento della presentazione, il listino della Mercedes-Benz CLA Shooting Brake non è stato ufficializzato. È lecito aspettarsi un prezzo leggermente superiore rispetto a quello della versione berlina, che parte da 56.665 euro per la CLA 250+ in allestimento Advanced.