MINI Cooper Countryman 2013

MINI Countryman Novità per il 2013
A metà tra un SUV compatto e una monovolume dalla guida rialzata MINI Countryman si è rivelata, a due anni dal debutto sul mercato auto, una scelta vincente per il marchio britannico. Un successo che BMW vuole mantenere presentando nel corso del 2013 un restyling per questa apprezzata vettura, e scoraggiare così agguerrite rivali come Nissan Juke, Opel Mokka e Mitsubishi ASX.

Nuove tinte carrozzeria Blazing Red e Brilliant Copper
Le principali novità per il design esterno, oltre a piccoli interventi sulla fanaleria frontale e sulle prese d’aria, riguardano l’introduzione di due nuove opzioni colore per la carrozzeria, ovvero la Blazing Red e la Brilliant Copper.

Abitacolo rivisto per un maggior comfort
Le modifiche maggiori di questa versione 2013 riguardano però l’abitacolo e gli interni, ridisegnati per aumentare ulteriormente il comfort per i passeggeri e l’ergonomicità di utilizzo da parte del conducente. Ad esempio il pulsante degli alzavetro, posizionato nell’attuale versione nella console centrale, viene spostato e collocato direttamente sulle portiere per un utilizzo più immediato da parte dei passeggeri. Inoltre, le due bocchette d’aerazione e soprattutto uno dei simboli principi di MINI, il tachimetro centrale, saranno disponibili dall’autunno in una nuova colorazione che prende il nome di Carbon Black con gli anelli interni che potranno essere nero lucido o cromati. La cromatura è disponibile per l’allestimento Chrome Line, una versione dove è possibile anche scegliere un divanetto posteriore che può ospitare 2 o 3 persone, senza tuttavia pagare alcun sovrapprezzo.

Prezzi della MINI Cooper Countryman
Proprio i prezzi dovrebbero restare pressocché invariati rispetto all’attuale versione, così come la gamma motori, anche per facilitare la vendita da parte della rete di concessionarie. Se questo dovesse venir confermato il listino prezzi sarebbe in linea con quello attualmente proposto per la Countryman, che varia a seconda della versione o dell’allestimento scelto. Si parte dall’allestimento basic One al prezzo di 21.300 euro, fino ad arrivare alla multiaccesoriata Cooper SD ALL4 quotata a 30.450 euro. Le tariffe variano anche dal tipo di trazione scelta. Per esempio il modello di MINI Countryman Cooper D costa 25.050 euro con trazione anteriore e 26.750 per il 4×4.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI
TUTTO SU Mini Countryman
Articoli più letti