Cupra accelera il suo percorso di crescita con una serie di importanti annunci all’IAA Mobility 2025 di Monaco di Baviera. Il marchio ha svelato la nuova showcar Cupra Tindaya, introdotto l’esclusiva gamma Tribe Edition e confermato che l’anteprima mondiale della Cupra Raval si terrà a Barcellona nel marzo 2026.
Oltre alle novità legate ai modelli, Cupra prosegue la sua strategia di internazionalizzazione e valuta un possibile ingresso nel mercato del Medio Oriente. L’attenzione si concentra anche sulla Cupra Design House, che debutta con la collezione di valigie Harper Collective x Cupra.
Cupra ha svelato la showcar Tindaya, un prototipo che anticipa il futuro linguaggio di design del marchio. Markus Haupt, CEO ad interim di Cupra, ha spiegato che Tindaya non rappresenta un sogno o un’ambizione, ma una vera e propria dichiarazione di intenti destinata a diventare realtà. Ha aggiunto che, mentre molti costruttori si allontanano dal conducente, Cupra vuole mantenere centrale la connessione al volante, con attenzione alle emozioni e al piacere di guida.
Il concept si ispira alla montagna Tindaya e adotta un design esterno e interno che riflette il principio “No Drivers, No Cupra”, espressione della filosofia del marchio di offrire al conducente un’esperienza coinvolgente e autentica.
La Tribe Edition debutta sui modelli Formentor, Leon, Leon Sportstourer e Terramar, introducendo una combinazione di carattere ribelle e innovazione sostenibile.
Le nuove varianti propongono un concetto di personalizzazione pensato per i clienti più audaci, che ricercano un design distintivo e materiali in linea con una sostenibilità contemporanea. Tra le caratteristiche principali figurano il colore esterno Hanganese Matt, interni con lavorazione a maglia 3D per i sedili, vernice a base biologica per alcuni elementi come bocchette dell’aria e cruscotto, oltre a cerchi in lega realizzati con il 20% di materiale riciclato.
Durante un evento speciale ospitato dal Gruppo Volkswagen alla vigilia dell’apertur
a ufficiale dell’IAA Mobility 2025 di Monaco, è stata mostrata in anteprima una Cupra Raval di serie in versione camouflage, la city car elettrica più compatta del marchio.
Progettata per andare oltre le convenzioni, Raval punta su un design sportivo e una piattaforma elettrica MEB+, con trazione anteriore e una lunghezza di soli 4 metri, dimensioni ideali per la città. L’auto mantiene il DNA sportivo tipico del brand con un telaio ribassato di 25 mm, sospensioni regolabili, sterzo progressivo e una taratura che privilegia il piacere di guida.
La versione di punta Raval VZ da 166 kW offre sedili Cup Bucket, sospensioni DCC Sport, modalità ESC OFF, cerchi da 19 pollici e differenziale elettronico, per un’esperienza di guida ancora più coinvolgente.
La presentazione mondiale della Cupra Raval si terrà a Barcellona nel marzo 2026, seguita dal lancio sul mercato come primo modello della nuova gamma di city car elettriche del Gruppo.
Dopo aver ampliato la sua presenza internazionale con l’apertura di nuovi Cupra City Garage a Vienna e Manchester, arrivando a un totale di 12 sedi nel mondo, il marchio sta ora esplorando opportunità di crescita nella regione del Medio Oriente.
Il vicepresidente vendite, marketing e aftersales Sven Schuwirth ha spiegato che Cupra sta valutando il potenziale ingresso in quest’area, sottolineando la vicinanza geografica con l’Europa e il fatto che si tratta di economie in rapida crescita, fattori che rendono questa espansione particolarmente interessante.
Nel corso dell’IAA Mobility 2025, Cupra ha presentato diverse collaborazioni esclusive che uniscono innovazione, stile e sostenibilità.
La linea di valigie Harper Collective x Cupra, creata insieme al marchio fondato da Jaden Smith e Sebastian Hanes, sarà disponibile inizialmente a Monaco di Baviera e successivamente online dal 22 settembre.
Con Vichy Catalan, il marchio lancia la bevanda Cupra Taste in Germania, dopo il successo in Spagna e nel Regno Unito, mentre con Sennheiser propone un’esperienza sonora immersiva grazie alla tecnologia AMBEO.
Completano le novità la collezione lifestyle CAP x Cupra con borse e accessori, oltre alla fragranza per ambienti sviluppata con Lucta e la Fundación Ernesto Ventós, che interpreta il DNA del marchio attraverso un percorso sensoriale.