 
        L’Honda NSX potrebbe rinascere come ibrida
Nuove voci sul ritorno dell’Honda NSX in una veste completamente inedita. Gli spyshots che potete ammirare in galleria sono la prova inequivocabile che Honda intende tornare nel settore delle supersportive. La casa giapponese ha una lunga tradizione sportiva, una saga che dal punto di vista stradale ha raggiunto il suo apice negli anni ’90 con una certa Honda NSX. Ai più questa sigla non dirà nulla, ma qualche ben informato con la memoria lunga sarà sicuramente entusiasta del progetto. L’originale NSX era infatti un autentico prodigio, una sportiva di concezione modernissima che non fu sufficientemente apprezzata rispetto alle indubbie qualità messe in campo. La versione in arrivo tra un anno dovrebbe ereditare solo lo spirito, e non l’architettura della progenitrice: ci riferiamo a pesi ridotti all’osso, distribuzione delle masse pressoché perfetta e disarmante facilità di guida. Basti pensare che la ‘vecchia’ NSX era in grado di lasciarsi alle spalle fior di Ferrari e Lamborghini, pur disponendo di un V6 aspirato intorno ai 260 – 280 cavalli.
Motore anteriore o posteriore per la nuova Honda NSX?
L’NSX degli anni 2000 avrà il motore anteriore in posizione centrale,  dietro l’asse delle ruote per centralizzare le masse: la nuova  versione dovrebbe passare al motore anteriore, dislocazione che potrebbe consentire un’abitabilità 2+2. Previsto anche un  modulo elettrico nei pressi dell’asse posteriore, capace di garantire un perfetto bilanciamento delle masse. Da notare come  architettura e abitabilità ricalchino alla perfezione quanto offerto  dalle acerrime rivali interne Nissan GT-R e Lexus LF-A. Nebbia fitta sul  fronte tecnico, data la segretezza del progetto: si parla di trazione  posteriore o addirittura integrale, sempre sulla falsariga della Nissan  GT-R.  Per quanto concerne il motore Honda delizierà i suoi estimatori  con un gioiello tecnologico dotato dell’ultima evoluzione del sistema di  fasatura variabile delle valvole I-VTEC, capace di portare un aspirato a  vette di potenza ed elasticità note solo a ‘mostri ‘ del calibro di BMW  –  Motorsport. Da tradizione Honda non aspettatevi immense cubature e  potenze da rimorchiatore nautico: un V8 sotto i quattro litri forte di  circa 400 cavalli dovrebbe bastare alla nuova Honda NSX, piccola e  leggera, per far passare notti insonni alle principali concorrenti. In  galleria eiportiamo il fascinoso prototipo Honda HSC, presentato qualche  anno fà dalla casa giapponese come possibile erede della celebre NSX.