Con l’apertura ufficiale degli ordini in Italia, Renault Clio si presenta in una veste totalmente rinnovata e tecnologicamente avanzata, pronta a rafforzare la sua posizione nel competitivo segmento B. La sesta generazione della berlina francese punta su design dinamico, motorizzazioni efficienti e un pacchetto tecnologico che guarda a un’utenza sempre più connessa e attenta al risparmio.
Motorizzazioni per ogni esigenza
La nuova Clio offre una gamma semplice e ben strutturata, pensata per clienti privati e aziende:
TCe 115 con cambio manuale, da €18.900
Full Hybrid E-Tech 160 cv, a partire da €24.900, già ordinabile con prime consegne da gennaio 2026
ECO-G 120 (GPL con cambio automatico EDC), in arrivo nella seconda metà del 2026
Tutte le versioni si distinguono per efficienza nei consumi, basse emissioni e un ottimo rapporto prestazioni/convenienza. Il Full Hybrid E-Tech, in particolare, guadagna 15 cv rispetto alla generazione precedente, con un’accelerazione 0-100 km/h in 8,3 secondi, emissioni ridotte (a partire da 89 g/km di CO₂) e consumi contenuti (3,9 l/100 km).
Tre allestimenti, ricchi di contenuti
La Nuova Renault Clio è proposta in tre livelli di allestimento:
Evolution: già completa, con Adaptive Cruise Control, display da 10,1”, freno di stazionamento automatico, sensori posteriori e rivestimenti in tessuto.
Techno: aggiunge OpenR Link con Google integrato, climatizzazione automatica, ambient lighting, cerchi in lega da 16” e retrovisori elettrici ripiegabili.
Esprit Alpine: top di gamma con look sportivo e dotazione premium, tra cui cerchi diamantati da 18”, inserti in Alcantara, sensori angolo cieco e Active Driver Assist.
Tecnologia e connettività di serie
Nuova Clio è un concentrato di innovazione, con fino a 29 sistemi ADAS e un’esperienza digitale avanzata. Il sistema multimediale OpenR Link con Google integrato, disponibile da Techno in su, include Google Maps, Google Assistant e Google Play per un’integrazione completa con l’ecosistema digitale dell’utente.
Versatilità e spazio senza compromessi
Lunga 4,12 metri, Clio mantiene un profilo da berlina dinamica, posizionandosi tra le elettriche compatte Renault 5 e Renault 4 e il SUV Captur. Il bagagliaio da fino a 391 litri garantisce spazio e praticità anche per le famiglie. Ogni dettaglio è pensato per offrire comodità, funzionalità e stile, in un’auto che mantiene la guida bassa e sportiva, ma con comfort da segmento superiore.
Una gamma che completa l’offerta Renault nel segmento B
Con il lancio della nuova Clio, Renault rafforza la sua presenza nel segmento B, affiancandola ai modelli full electric Renault 5 (3,92 m) e Renault 4 (4,14 m), oltre al Captur ibrido da 4,24 metri. A completare l’offerta ci sarà Twingo E-Tech Electric, il cui reveal è atteso per il 6 novembre.