Opel Astra e Opel Astra Sports Tourer si aggiornano con una nuova motorizzazione ibrida plug-in, che offre maggiore potenza e una maggiore autonomia elettrica. Entrambi i modelli, già apprezzati per la loro sportività, eleganza e comfort, ora si fanno ancora più interessanti grazie a questa novità, che si aggiunge alla vasta gamma di motorizzazioni disponibili, tra cui elettrico a batteria, ibrido plug-in e ibrido con tecnologia a 48 volt.
La nuova motorizzazione raggiunge una potenza massima di 144 kW (196 CV), con un incremento di 11 kW (16 CV) rispetto alla versione precedente. Inoltre, grazie alla batteria più grande, l’autonomia elettrica aumenta, mentre i consumi e la richiesta di energia sono ridotti. Il tutto senza alcun aumento dei prezzi, migliorando anche il comfort di guida.
Chi non è ancora pronto per le vacanze in modalità completamente elettrica, ma vuole spostarsi o guidare in città a zero emissioni locali, può semplicemente scegliere la trazione ibrida plug-in di Opel Astra e Opel Astra Sports Tourer. Con 144 kW (196 CV) di potenza di sistema e 360 Nm di coppia massima, il piacere di guida è garantito. La Astra cinque porte accelera da 0 a 100 km/h in soli 7,6 secondi (Sports Tourer: 7,7 secondi); la velocità massima è di 225 km/h.
L’interazione esemplare tra il motore a combustione e il motore elettrico garantisce prestazioni equilibrate. Il motore a quattro cilindri turbo da 1,6 litri ha una potenza di 110 kW (150 CV). Il motore elettrico contribuisce ora con 92 kW (125 CV), rispetto ai precedenti 81 kW (110 CV). Il funzionamento a zero emissioni è possibile selezionando semplicemente la modalità elettrica.
La maggiore capacità della batteria, che passa da 12,4 kWh a 17,2 kWh, aumenta l’autonomia completamente elettrica fino a 83 chilometri secondo WLTP, con un miglioramento di 26 chilometri. Questo permette una maggiore percorrenza a zero emissioni locali, ideale per il traffico urbano.
Le Opel Astra e Astra Sports Tourer ibride plug-in richiedono solo 12,7-13,1 kWh di elettricità e 2,2-2,4 litri di carburante per 100 chilometri, riducendo i consumi e migliorando l’efficienza complessiva del veicolo.
Il nuovo cambio elettrificato a doppia frizione a sette marce aumenta il comfort di guida. Rispetto al cambio a sei marce utilizzato nell’ibrido con tecnologia a 48 volt, la versione a sette marce offre una marcia aggiuntiva ed è stata ottimizzata per le prestazioni più elevate del modello ibrido plug-in.
Inoltre, la nuova Opel Astra Plug-in Hybrid è dotata di serie di numerose tecnologie moderne in ogni variante. Tra queste, il sistema di infotainment multimediale con touchscreen a colori da dieci pollici e un display informativo per il conducente, l’integrazione wireless dello smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto, e il sistema di avviamento senza chiave “Keyless Start”.
La nuova Opel Astra GS Plug-in Hybrid è ora disponibile in Italia a prezzi a partire da 42.050 euro, senza alcun incremento rispetto al passato. Anche il prezzo di partenza della versione station wagon, la Opel Astra Sports Tourer GS Plug-in Hybrid, rimane invariato a 43.250 euro (tutti i prezzi sono in Italia, chiavi in mano, IPT esclusa).
La storica compatta Opel Astra completa così la sua gamma di motorizzazioni con il nuovo ibrido plug-in. Inoltre, il nuovo Opel Grandland è anch’esso disponibile con la trazione ibrida plug-in di nuova generazione.