L’antenata della Peugeot 208 compie 30 anni. La vettura che inizialmente doveva chiamarsi 105, per sottolineare la continuità della precedente 104, debutta nel 1983 con il nome di Peugeot 205 diventando un simbolo per la Casa del Leone, con oltre 5.400.000 esemplari venduti.
La Peugeot 205 costituiva un’offerta completa, con versioni 3 e 5 porte, una cabriolet, una serie speciale Lacoste e una GTI da 105 cavalli che arrivano a 130 CV nella motorizzazione uscita nel marzo ‘87. Venne poi prodotta nella versione 205 Turbo 16 che avrebbe poi dominato le corse negli anni successivi, alla quale si aggiunsero due versioni diesel.
Nel mercato italiano arriva quasi subito, nell’ottobre del 1983, con carrozzeria tre e 5 porte, imponendosi nel mercato e arrivando poi nel 1989 ad essere immatricolata con più di 68.000 esemplari. Le motorizzazioni era 1.0, 1.2 e 1.4 cc con vari livelli di allestimento.
Alla fine degli anni 90, precisamente nel 1998, Peugeot decise di terminare la produzione con un record: 5.278.054 esemplari venduti nel mondo, un vero record battuto poi dall’erede Peugeot 206.