Polestar 3 Model Year 2026: nuova architettura a 800 Volt e ricarica più veloce

Il marchio svedese Polestar annuncia importanti novità per il Polestar 3, il SUV elettrico di fascia premium, che debutta con aggiornamenti significativi a partire dal Model Year 2026.

Le principali innovazioni riguardano l’introduzione di una nuova architettura elettrica a 800 Volt, un incremento della potenza complessiva, tempi di ricarica ridotti e una maggiore capacità di calcolo del computer centrale, con l’obiettivo di migliorare prestazioni ed efficienza.

Polestar 3 Model Year 2026: ricarica più rapida con l’architettura a 800 Volt

Con il Model Year 2026, Polestar 3 introduce l’architettura elettrica a 800 Volt sulla piattaforma SPA2. Questo sistema consente una ricarica DC fino a 350 kW, permettendo di passare dal 10 all’80% in circa 22 minuti, con una riduzione dei tempi superiore al 25% rispetto alla generazione precedente.

L’efficienza complessiva migliora fino al 6% nel ciclo WLTP e viene garantita la compatibilità con le nuove batterie agli ioni di litio di CATL: 92 kWh per la versione Rear motor e 106 kWh per le varianti Dual motor e Performance. L’unione di tempi di ricarica più rapidi e maggiore efficienza incrementa ulteriormente l’autonomia nelle percorrenze su lunghe distanze.

Polestar 3 Model Year 2026: nuovo motore posteriore e più efficienza

Polestar 3 adotta un nuovo motore posteriore sincrono a magneti permanenti, sviluppato internamente, che offre una potenza superiore rispetto al passato. Abbinato al motore asincrono anteriore, il sistema raggiunge fino a 500 kW nella versione Performance.

Il motore anteriore introduce la funzione di disconnessione automatica quando non necessario, già vista su Polestar 2 Dual motor, incrementando così efficienza e autonomia. Il nuovo layout conferisce inoltre un assetto con maggiore bilanciamento verso il retrotreno, mentre gli aggiornamenti alle barre antirollio e il lavoro di affinamento software sullo sterzo migliorano la precisione di guida in tutte le varianti.

Polestar 3 Model Year 2026: nuovo processore per gestione avanzata dei sistemi

Polestar 3 2026 conferma il ruolo di primo veicolo software-defined europeo grazie a un aggiornamento del sistema di calcolo centrale. Il nuovo processore NVIDIA DRIVE AGX Orin sostituisce l’unità Xavier, aumentando la potenza di elaborazione da 30 a 254 trilioni di operazioni al secondo (TOPS), oltre otto volte in più rispetto alla precedente generazione.

Questo incremento consente una gestione più rapida dei sistemi di sicurezza attiva, delle prestazioni della batteria e dell’elaborazione dei dati provenienti dai sensori. L’aggiornamento sarà disponibile anche come retrofit gratuito per i clienti già in possesso di Polestar 3, con installazioni previste a partire dal 2026.

Polestar 3 Model Year 2026: nuova gamma e pacchetti aggiornati

Il Model Year 2026 introduce una struttura di gamma semplificata per Polestar 3, disponibile nelle versioni Rear motor, Dual motor e Performance. La variante d’ingresso adotta una batteria ottimizzata, mentre le sospensioni pneumatiche attive diventano opzionali su Dual motor e restano di serie su Performance. Le versioni si distinguono anche per dettagli specifici come il colore delle cinture di sicurezza.

La strategia dei pacchetti viene aggiornata per facilitare la personalizzazione. Il Climate pack aggiunge sedili posteriori e volante riscaldati, mentre il Prime pack combina Pilot, Plus e Climate pack con vetri posteriori oscurati. L’impianto audio Bowers & Wilkins for Polestar è ora disponibile sia come optional separato sia incluso nel Plus pack.

Sul fronte estetico debutta la nuova colorazione Storm, un grigio scuro metallizzato che sostituisce Thunder, oltre a grafiche rinnovate sulle portiere. Gli interni introducono come standard il rivestimento Bio-attributed MicroTech in Charcoal con inserti in alluminio riciclato. Le vendite del Model Year 2026 inizieranno in una fase successiva, con i prezzi comunicati al momento del lancio commerciale.

TAGS:
LISTINO E OFFERTE SPECIALI
TUTTO SU Polestar Polestar 3
Articoli più letti