Contrariamente ai nostri pensieri pre-test, Cayman si è rivelata una gran bella Porsche. Veloce, reattiva, addirittura più spendibile su strada rispetto alla S grazie alla taratura meno rigida delle sospensioni. Il motore manca di cattiveria rispetto al 3.4 della S, ma mettiamoci in testa che 245 cavalli non sono affatto pochi: se qualcuno dovesse avere ancora dubbi, vi garantiamo che uno 0-100 in poco più di 6 secondi abbinato ad un telaio all’altezza crea non pochi problemi quando bisogna darsi una calmata, ripensando ai cari e mai troppi punti patente.
Merito anche del sistema di fasatura VarioCam Plus, introdotto sul 2.7 di Cayman: la sua presenza garantisce buone riprese quando vi dimenticate di scalare, fornendo maggiore elasticità se decidete di passeggiare. Nel caso invece siate degli incorreggibili smanettoni, dovrete fare i conti con uno degli sterzi più diretti della categoria e con un cambio che le sue cinque marce ve le mette a disposizione senza fare troppo il prezioso.
Base?
Dopo un bel po’ di curve (è uno sporco lavoro, ma qualcuno deve pur farlo) ci troviamo in totale disaccordo con chi giudica poco sensata una versione “base” per una vettura come Cayman. A costoro poniamo una semplice domanda: quale altro marchio vi offre una sportiva bella, blasonata, curata e soprattutto tremendamente efficace a poco più di 50.000 euro?
La baby Porsche si è rivelata divertente, quasi perfetta se non fosse per quel leggero sottosterzo dovuto alle sospensioni ammorbidite, apprezzato tra l’altro da chi a differenza nostra non ama gli assetti tavoletta.
Certo è che se il conto in banca lo permette ci si può dirigere ad occhi chiusi verso la versione più potente, accettando di sborsare oltre 12.000 euro in più per una vettura che si sfrutta in tutto il suo potenziale solo in pista. L’immagine però, con Porsche soprattutto, certe volte va oltre le pure prestazioni.
Un prezzo che induce al peccato
Come già anticipato, il listino di porsche Cayman supera di poco quota 50.000 euro (50.019 per la precisione). Nella lunga lista degli optional, vi consigliamo di selezionare il pacchetto Sport con cambio manuale a sei rapporti e PASM: con 2.160 euro vi avvicinate ancora di più a Cayman S, mantenendo comunque un prezzo decisamente allettante.