Porsche conferma: Paul Walker fu responsabile della propria morte

Continuano le vicende giudiziarie che vedono scontrarsi la casa automobilistica Porsche con la famiglia di Paul Walker, protagonista della saga di Fast and Fourious morto in un tragico incidente automobilistico il 30 novembre 2013. Come molti già sapranno la star stava viaggiando come passeggero della supercar Porsche Carrera GT dell’amico Roger Rodas, al volante della vettura. Al momento dello schianto l’auto viaggiava a una velocità di 90 miglia orarie (quasi 145 km/h) in una strada con limite a 45 mph (circa 70 km/h).

Poco più di un mese fa la figlia dell’attore, la sedicenne Meadow Walker, aveva intentato una causa contro Porsche accusando la casa di omissione di soccorso, sostenendo la tesi secondo la quale la morte del padre sarebbe avvenuta per l’instabilità meccanica della stessa Carrera GT.

Porsche Cars North America, ha respinto quindi le accuse e presentato presso il tribunale i documenti che attestano la responsabilità di Walker nell’incidente stesso: l’auto sarebbe infatti stata “abusata e alterata” e peccava di cattiva manutenzione, in particolare per quanto riguarda gli pneumatici.

Anche Kristine Rodas, vedova del conducente, aveva intentato lo scorso anno una causa contro Porsche con le stesse motivazioni ma, anche in quel caso, la casa aveva respinto le accuse e la causa non è andata in tribunale.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

SEAT Ibiza FR
SEAT Ibiza FR
OFFERTA Anche per neopatentati.

Sponsor

SEAT Ibiza FR
SEAT Ibiza FR
OFFERTA Anche per neopatentati.
Seat
Seat Arona
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 21.650€

Sponsor

Nuova Arona Black Edition
Nuova Arona Black Edition
OFFERTA Anche per neopatentati.

Sponsor

Nuova Arona Black Edition
Nuova Arona Black Edition
OFFERTA Anche per neopatentati.
Articoli più letti